Cioccolata+calda%2C+come+prepararla+in+modo+semplice+e+veloce
mammachegioiait
/cioccolata-calda-come-prepararla-in-modo-semplice-e-veloce-29/amp/
In Cucina

Cioccolata calda, come prepararla in modo semplice e veloce

La cioccolata calda è praticamente un must in autunno, ma come prepararla? Ecco un modo semplice e veloce. 

Diciamoci la verità, la cioccolata calda è decisamente un must durante il periodo autunno-inverno. È una gran bella dose di felicità, una vera e propria esplosione di gusto e dolcezza.

Cioccolata calda, come prepararla in modo semplice e veloce-mammachegioia.it

Soprattutto nelle lunghe giornate uggiose e piovose, una bella cioccolata è una sorta di “pillola” del buonumore. Che poi, mettersi sul divano, con una coperta indosso e guardare un buon film sorseggiandola, non ha veramente prezzo.

Sono quei momenti da vivere, soli o in compagnia, che ci addolciscono la giornata, e le danno un tocco magico, di cui si ha bisogno, anche per ritrovare un po’ di energia interiore. Noi esseri umani siamo un po’ più tristi nei giorni di pioggia, e abbiamo bisogno di un po’ di carica.

Ogni tanto, una bella cioccolata calda ci può stare. Ma come prepararla, in modo semplice, pratico e veloce? Di seguito vi spieghiamo come fare, in modo da potervela gustare soli o con chi desiderate, magari davanti al vostro film o serie tv preferiti.

Cioccolata calda: così la prepari in modo facile e veloce

Per preparare una cioccolata calda, in genere, si impiegano pochi minuti, circa 7, in base alla ricetta che si esegue. Come per ogni preparazione, bisogna munirsi dei giusti ingredienti.

Cioccolata calda: così la prepari in modo facile e veloce-mammachegioia.it

Procuratevi, per un paio di tazze da 250 ml, 20 grammi di cacao amaro in polvere, 4 cucchiai di zucchero pieni fino all’orlo, 20 grammi di fecola di patate, e 400 gr di latte fresco (va bene quello che preferite).

Dopodiché, prendete una frusta da usare a mano e cominciate a mixare cacao amaro, zucchero e fecola di patate. A poco a poco inserite 100 gr di latte, poi mischiate il tutto e formate un composto, facendo in modo che sia ben denso (e così sarà super gustoso).

Mettete il composto in un pentolino, e fatelo cuocere, mentre continuate ad aggiungere il latte che resta. Man mano che continuate a girare il composto, la cioccolata diventerà sempre più densa. Naturalmente la densità della cioccolata dipende dal proprio gusto personale, come si può ben intuire.

Se volete, potete aggiungere panna montata, il che renderà la cioccolata ancora più gustosa, e se avete qualche cialdina, ancor di più. Dopodiché, potrete finalmente godervela, e regalarvi un gran bel momento di pura dolcezza.

Anna Di Donato

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

11 idee intelligenti per organizzare la tua piccola cucina

Non c’è bisogno di ampi spazi per avere una cucina pratica e ben organizzata. Scopri…

4 mesi ago

Tutti noi abbiamo delle fobie e le tue cosa rivelano di te?

Le fobie sono paure irrazionali che parlano della nostra psiche. Cosa ci rivelano davvero queste…

4 mesi ago

Non farlo più mentre cuoci le uova, si corrono gravi rischi

La cottura delle uova sembra semplice, ma nasconde insidie che possono compromettere il risultato e…

4 mesi ago

Relazione al capolinea? Se non commetti questi 5 errori puoi ancora recuperarla

Se la tua relazione è in difficoltà, non disperare. Scopri i 5 errori più comuni…

4 mesi ago

Amicizie di ieri o di oggi? Scopri quale legame lascia il segno più profondo

Le amicizie d'infanzia sono davvero più forti di quelle adulte? Uno studio rivela come i…

4 mesi ago

Hai un gatto? Scopri su TikTok il segreto per parlare la sua lingua!

Scopri come un semplice trucco da TikTok può aiutarti a comunicare meglio con il tuo…

4 mesi ago