Il week-end prima di Pasqua a Roma è stata ospitata, come di consueto ogni anno, la rassegna Bimbinfiera dedicata a tutte le mamme, future mamme e bambini, e noi anche quest’anno siamo stati inviatati a partecipare, un grazie speciale va alla dolcissima e bravissima Pamela di Molto Più che Mamma!
Vi racconto la nostra giornata a Bimbinfiera di quest’anno!
Siamo arrivati verso l’ora di pranzo e subito all’ingresso abbiamo incontrato la mitica Peppa Pig in formato gigante, d’obbligo la foto insieme, Giorgia era meravigliata ma impaurita al tempo stesso (tant’è che la notte se l’è sognata svegliandosi piangendo!), dopo i saluti con Pamela nel loro stand gigantesco che quest’anno si è ulteriormente ingrandito grazie al temporary shop di QuiMamme, dove c’erano in vendita tantissimi prodotti a prezzi super scontati, ci siamo recati all’area ristoro Mellin, un’area attrezzata con tavoli, sedie, seggioloni e forni a microonde, dove per i più piccini venivano distribuiti omogenizzati per il pranzo!
Dopo aver mangiato noi “grandi” è arrivato il momento della pappa anche per la piccola di casa, così siamo arrivati all’area allattamento Nuk, una zona tranquilla dove poter allattare i piccoli in serenità e dove è possibile trovare degli scaldabiberon.
Ovviamente dopo aver mangiato, immancabile è il momento cambio del pannolino per le due principesse, la Pampers ha attrezzato una zona con diversi fasciatoi dove vengono distribuiti gratuitamente teli cambio, pannolini e salviettine per il cambio. C’è un pò di fila da fare, ma è molto scorrevole, merito della sveltezza delle mamme nel cambiare i pannolini ai proprio piccoli!
Abbiamo finalmente potuto iniziare il nostro giro, numerosi sono gli stand presenti, dai marchi più conosciuti e quelli meno, molti di essi vendono direttamente al pubblico a prezzi fiera vantaggiosi, altri invece si limitano solo ad esporre i loro prodotti.
Molti espositori danno campioni omaggio in formato full size, come Hipp e Mellin, altri invece si limitano a lasciare dei campioni in formato mini size come Mustela, Bephantenol.
Per chi volesse organizzare le proprie vacanze ci sono numerosi espositori del settore turistico, dalle strutture alberghiere di lusso ai campeggi più economici.
Ho partecipato anche ad una mini conferenza organizzata dalla Mustela per pubblicizzare i propri prodotti, dove la famosa d-j La Pina ha pubblicizzato il proprio libro a scopo benefico Il Pianeta dei Calzini Spaiati.
Nel frattempo mio marito e Giorgia si sono recati al padiglione dedicato interamente al divertimento dei più piccoli, con l’area Giotto per colorare e disegnare, l’area Lego con banchi per giocare con le costruzioni e il trucca bimbi dove Giorgia si è fatta disegnare una bella farfallina.
Ci sono anche i gonfiabili per i più piccini e i più grandi, Giorgia è voluta andare su quelli per i più grandi, ma una volta arrampicatasi in alto non voleva più scendere e continuava a saltare come se niente fosse nonostante noi da sotto le gridavamo di scendere, alla fine mio marito ha fermato una bimba chiedendo di aiutarci a farla scendere, così arrivata sopra ha preso, un pò di forza Giorgia e l’ha fatta scendere dallo scivolo….vi lascio immaginare la scena con noi sotto che gridavamo di scendere e lei che ci guardava e continuava a saltare come se niente fosse!!!.
Molto carina l’area dedicata alla fattoria, con animali da cortile che i bimbi possono vedere da vicino e toccare con mano, e per Giorgia c’è stato il primo incontro con un pulcino davvero piccolo e molto carino.
Beatrice ovviamente se l’è dormita tutto il tempo….è davvero un amore, spero rimanga così, tanto ci pensa la sorella grande a darci da fare!!!
Durante questa giornata ho avuto modo di conoscere anche Mamma Papera, una mamma food blogger davvero brava e simpatica, ci siamo messe a chiacchierare e sembrava ci conoscessimo da una vita!
È stata una giornata molto bella e divertente, che spero di ripetere anche il prossimo anno!
Vi lascio facendovi vedere il mio “bottino” che ha visto contente sia me che Giorgia:
Quest’ultimo libro mi sarà molto utile fra pochi mesi quando inizieremo lo svezzamento di Beatrice!!!
Questo Talco non Talco Fiocchi di Riso invece, l’ho comprato da provare questa estate sia come crema idratante ma principalmente come repellente naturale contro le zanzare, non appena lo testerò ve ne parlerò qui sul blog.