Come sapete a novembre c’è stato il battesimo dell’aria per le mie bimbe in occasione del primo viaggio all’estero in quattro, che abbiamo fatto a Tenerife (qui potete leggere la prima parte e la seconda parte del nostro viaggio).
In aereo con bimbi
Noi siamo partiti con una compagnia low cost che finalmente collega Roma a Tenerife, dovendo rimanere 10 giorni oltre ai bagagli a mano (uno per ogni persona seduta, mentre per Beatrice che stava in braccio a me non era previsto) abbiamo imbarcato una grossa valigia dove abbiamo messo più cambi per tutti e quattro, oltre ad un pacco di pannolini e salviettine per Beatrice, gli altri li abbiamo comprati in loco.
Nei bagagli a mano, come sempre quando partiamo in aereo, abbiamo messo un cambio di ogni tipo (intimo, pigiama, costume, t-shirt e pantaloncini e un giubbino) per ognuno, per ogni evenienza in caso la valigia imbarcata non arrivasse o arrivasse in ritardo (si lo so sono malata per queste cose!) e ovviamente le cose delle bimbe hanno occupato quasi 2 bagagli a mano, quindi io e mio marito ci siamo divisi un “misero” bagaglio a mano.
Pensato ai bagagli, vi confesso che la mia più grande paura era il viaggio in aereo con le bimbe, visto che il volo sarebbe durato 5 ore avevo paura si stufassero e iniziassero a piangere e lagnare, così ho iniziato a pianificare per tempo le attività da fargli fare in volo.
(altro…)