Vacanze in Sardegna con bambini, per chi ama trascorrere le proprie vacanze lasciandosi incantare da un mare spettacolare

A metà giugno è iniziata la prima parte delle nostre vacanze, siamo stati due settimane in Sardegna in un villaggio a Budoni, che è stato solo il nostro appoggio, perché ci siamo spostati tutti i giorni per scoprire le spiagge meravigliose di quella parte della costa.

Per me e Massimo è stato un ri-scoprire spiagge e paesaggi che abbiamo tanto amato una “vita fa” quando eravamo solo noi due, perché abbiamo trascorso tante vacanze in questa parte della Sardegna, e tornarci con le nostre bimbe è stato ancora più bello…anche se dobbiamo ammetterlo più faticoso!!!

A Giugno l’acqua è freddina, ma non puoi non farti il bagno in un mare cosi meraviglioso, quindi con un po’ di coraggio ci si tuffa tranquillamente.

Per i bimbi piccoli consiglio in questo periodo la maglietta tipo muta che non fa passare il freddo.

Giorgia invece era impavida sempre dentro l’acqua (come faceva ancora me lo chiedo).

Le spiagge adatte ai bambini

Cercherò di darvi qualche suggerimento sulle spiagge più adatte per i bambini, che abbiamo visitato noi, sia per quanto riguarda i servizi che per il mare, ovviamente non aspettatevi di trovare lidi stile riviera romagnola, super attrezzati con tanto di area giochi per i bambini.

Voglio iniziare dalla spiaggia del nostro villaggio, quella di Agrustos a Budoni, acqua cristallina ma subito alta, sulla riva ci sono dei sassolini che ai bambini danno un po’ fastidio, questa spiaggia comunque è attrezzata con chioschi e servizi igienici.

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Agrustos

Sempre a Budoni c’è la grandissima spiaggia di Sa Capannizza, sabbia finissima dorata con alle spalle una bellissima pineta, qui l’acqua quando siamo stati noi era un po’ mossa e quindi non perfettamente limpida, è una grandissima spiaggia libera con aree attrezzata con bar che noleggiano lettini e ombrelloni.

La spiaggia in cui abbiamo trascorso la maggior parte del tempo però è quella di Porto Ottiolu, una bella, ampia e tranquilla spiaggia che si trova a destra del porto, vicino al Cantiere Navale del porticciolo.

Sabbia bianchissima e acqua limpida molto bassa, l’ideale per i bambini che amano sguazzare tutto il giorno.

Anche qui ci sono delle aree attrezzata con lettini e ombrelloni e dei bar con servizi igienici.

Noi ci sistemavamo sempre vicino al Beach Bar Molo87 dove tutto il giorno eravamo allietati dall’animazione in spiaggia del vicinissimo residence l’Oasi, con giochi e balli per i ragazzi.

Il parcheggio è economico € 0,30/h o € 2 tutto il giorno.

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Spiaggia di Porto Ottiolu

Spostandosi verso San Teodoro, non posso non menzionarvi la spiaggia più frequentata e famosa della zona, la mitica spiaggia La Cinta, spiaggia bianchissima, acqua limpidissima e bassa per molti metri dalla riva, sembra una meravigliosa piscina naturale.

Giorgia e Beatrice si sono divertite un mondo, in tutta sicurezza essendo l’acqua molto bassa.

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Spiaggia La Cinta

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni

Il parcheggio vicinissimo all’entrata principale della spiaggia è molto caro, € 1,50/h, ma è possibile parcheggiare gratis facendo qualche metro in più, nelle vie delle casette che si incontrano subito dopo l’entrata della spiaggia a destra.

All’entrata principale de La Cinta, dov’è c’è l’info point, ci sono inoltre bagni e delle docce dove potersi rinfrescare.

Altra spiaggia molto bella, stile La Cinta ma più piccola è l’isuledda, si raggiunge sempre da San Teodoro, qui è un po’ più difficile trovare parcheggio, ma se siete fortunati e andate presto è gratis, ahimè a noi hanno fatto la multa perché abbiamo parcheggiato in zona vietata, non ci siamo accorti del cartello di divieto!!!

E’ stato un po’ difficile trovare posto sulla spiaggia, ma dopo aver trovato un spazio ed esserci sistemati a riva, il mare è meraviglioso, limpidissimo, con una sfumatura di colori da restare senza fiato.

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
L’isuledda

Spostandosi a nord di San Teodoro ci sono due spiagge che vale assolutamente la pena di visitare.

Lu Impostu una bellissima e lunga lingua di sabbia che si raggiunge in modo divertente (soprattutto per i bambini) guadando un tratto di mare, si avete capito bene, per raggiungere la vera e propria spiaggia dovrete attraversare un pezzo di mare, dove l’acqua arriva fino al ginocchio

Questo punto è dove si incontrano il mare con il caratteristico stagno che si trova proprio alle spalle della spiaggia.

Il parcheggio qui costa € 1,5/h.

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Lu Impostu
Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Lu Impostu

E l’altra spiaggia meravigliosa è Cala Brandinchi, si trova immersa in un’area protetta, ed è chiamata la piccola Tahiti, solo guardando i colori del mare capirete perché

Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Cala Brandinchi
Sardegna con bambii: la costa di San Teodoro e Budoni
Cala Brandinchi

La spiaggia è davvero molto piccola, vi consiglio di arrivare presto e all’intero del parcheggio seguire le indicazioni per i Giardini di Cala Brandinchi, un area attrezzata con zona ristoro e noleggio lettini e ombrelloni; anche qui l’acqua è bassissima per tantissimi metri dalla riva.

Se volete andare a Cala Brandinchi vi consiglio di trascorrerci tutta la giornata (merita davvero!) e vedrete come le sfumature del mare cambiano dalla mattina al pomeriggio, in base alla posizione del sole.

Il parcheggio è molto caro € 2/h in bassa stagione e € 2,5/h a luglio e agosto, un vero salasso alla fine della giornata ma secondo noi ne vale la pena.

A pranzo potrete rinfrescarvi sotto la pineta attrezzata con tavoli e panche, e fare una piccola siesta.

Nella zona ci sono tantissime altre spiagge da visitare e in cui potersi rilassare godendo del mare meraviglioso che offre la Sardegna.

Per quest’anno, che Giorgia e Beatrice sono ancora piccoline, queste ci sono sembrate le più adatte, ma sicuramente torneremo ed andremo alla scoperta di altre spiagge da raccontarvi…anzi se anche voi avete qualche spiaggia da consigliarci, lasciate un commento e ne faremo tesoro!

Aggiornamento Agosto 2019

Questa estate essendo le bimbe più grandicelle ci siamo spostati dalla zona per visitare nuove spiagge, come quella meravigliosa di Berchida sulla costa nord ovest dell’isola nella zona di Siniscola (provincia di Nuoro).

1 commento il Sardegna con bambini: la costa di San Teodoro e Budoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *