L’autunno e il mese di ottobre per eccellenza, vedono in cucina come protagonista la zucca, così oggi vi propongo un’altra ricetta che ha come ingrediente la zucca, con la quale partecipo all’iniziativa delle Instamamme “Ricette che fanno casa”: Risotto indivia e zucca.
E’ una ricetta tramandata da mia mamma, che prima di sposarmi la faceva molto spesso e ogni volta mi raccontava che un suo zio quando era bambina diceva che l’indivia fa bene perchè purifica il sangue (sarà vero?!?!).
Mi sono un pò documentata sul web ed ho trovato questo: “l’indivia, fin dall’antichità era apprezzata per le sue proprietà toniche, depurative e diuretiche, al punto di essere utilizzata come pianta medicinale. Grazie al suo elevato contenuto di acqua risulta molto rinfrescante, con ottime proprietà aperitive. E’ ricca anche di vitamine e sali minerali ed oligolementi.”
E’ una verdura quindi che fa molto bene sia a noi grandi che ai bambini!
Alla ricetta di mia mamma, il classico riso e indivia, ho apportato una variante ho aggiunto la zucca ed il risultato è divino, poichè l’indivia rimane leggermente amara mentre la zucca le da quel sapore dolciastro e insieme i due si sposano perfettamente!
Una ricetta decisamente da provare!!!
Ingredienti:
un cespo di indivia
una fetta di zucca
mezzo scalogno
olio evo qb
sale qb
riso
brodo
Preparazione:
In una casseruola grande mettete l’olio e lo scalogno, poi aggiungete la zucca precedentemente pulita e tagliata a dadini e lasciatela ammorbidire.
Nel frattempo lavate e tagliate a listarelle l’indivia, e poi aggiungetela alla zucca, lasciatela appassire completamente e salate.
Aggiungete il riso e fatelo rosolare qualche minuto, poi come per tutti i risotti,
aggiungete gradualmente il brodo precedentemente preparato continuando a girare (per evitare che si attacchi alla casseruola) fino a quando il risotto non sarà pronto. Aggiungete il parmigiano ed è pronto!