Due weekend fa, causa malattia di Beatrice, siamo rimaste chiuse in casa, così per distrarmi un po’ mi sono messa a cucinare ed ho preparato un buonissimo pesto di zucchine fresco.
Ho usato le mandorle che avevo in casa, al posto dei pinoli, e il basilico fresco della piantina che abbiamo in giardino.
Provatelo!
Non ve ne pentirete, il profumo è buonissimo, ma anche il sapore è delicato e piacerà sicuramente anche ai bambini.
E’ un condimento fresco ideale per un pranzo o una cena estiva.
Con gli ingredienti che vi darò ne viene una quantità che vi permetterà, di conservarlo in frigo per qualche giorno completamente ricoperto d’olio, o come ho fatto io, congelarlo in un vasetto di vetro (e tirarlo fuori all’occorrenza, quando si ha poco tempo per preparare il pranzo!).
Ingredienti:
2 zucchine di media grandezza
Mandorle (o pinoli) 10/20 circa
Basilico 10 gr
Olio evo qb
Sale qb
Parmigiano 4 cucchiaini
Pecorino 3 cucchiaini
Preparazione:
Pulite e lavate le zucchine, con il robot da cucina (o con una grattugia) riducete le zucchine a listarelle sottili sottili e mettetele in uno scolapasta con del sale, per togliere l’acqua in eccesso.
Con il frullatore ad immersione tritate le zucchine con il basilico, le mandorle, l’olio e il sale, il parmigiano e il pecorino, fino a quando non si formerà un composto cremoso omogeneo.
Il vostro pesto di zucchine è pronto per condire la pasta!