Granola fatta in casa, per una colazione sana
La granola o muslei, è un mix croccante ed energetico di cereali e frutta secca.
E’ ideale per la prima colazione da accompagnare al latte o allo yogurt oppure da sganocchiare come snack.
In commercio ne esistono di diversi tipi, ad un costo piuttosto elevato.
Se invece la preparate in casa, sarà più economico e sopratutto più sana, senza “schifezze” aggiunte…come dico io.
E’ molto semplice da preparare e partendo dalla ricetta base potrete sbizzarirvi e aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono (scaglie di cioccolato, frutta essiccata, uvetta, semi, noci, nocciole, mandorle…).
E’ buonissima, in casa nostra è durata 3 giorni, e anche a Giorgia è piaciuta tantissimo.
Durante la cottura la casa verrà invasa da un odore buonissimo.
Ingredienti:
50 gr di fiocchi di avena
100 gr di riso soffiato
100 gr di orzo soffiato
100 gr di crusca
150 gr di frutta secca (io ho utilizzato mandorle e nocciole)
100 gr di miele
1 cucchiaio di zucchero di canna
50 ml di olio di semi
100 gr di acqua
Uvetta qb
Bacche di coji qb
Preparazione:
Mettete in una ciotola capiente i cereali.
Sminuzzate la frutta secca e aggiungetela ai cereali.
In un pentolino mettete il miele, l’acqua, l’olio e lo zucchero di canna e fate sciogliere fino ad ottenere uno sciroppo liquido.
Aggiunte lo sciroppo al mix di cereali e frutta secca e adagiateli su una capiente teglia da forno ricoperta di carta da forno, fate attenzione a non sovrapporre i cereali.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160° per 40 minuti, girando la granola ogni 15 minuti per non farla attaccare.
Una volta che la granola si è raffreddata aggiungete l’uvetta e le bacche di coji.
Conservatela in un barattolo di vetro oppure (come ho fatto io) in un contenitore con tappo ermetico.