Passatempo del fine settimana: crostata al cioccolato fondente
Complice un fine settimana chiuse in casa, causa la prima febbre della stagione di Beatrice, sabato pomeriggio abbiamo realizzato un dolce a 6 mani.
Abbiamo scelto un dolce che piacesse a tutta la famiglia, e la scelta è ricaduta su una crostata al cioccolato fondente.
Un classico molto amato da grandi e piccini, che abbina una pasta frolla friabile con una farcitura cremosa al cioccolato fondente a cui nessuno può resistere!
Doveva essere la colazione della domenica ma…delle bimbe super golose….ne hanno voluto assaggiare una fetta dopo cena.
Con gli stessi ingredienti potete realizzare anche delle crostatine monoporzione, ideali per la merenda dei bambini a scuola.
Ingredienti:
per la pasta frolla:
1 uovo intero
250 gr di farina 0
125 gr di burro
125 gr di zucchero
1 pizzico di lievito per dolci
1 cucchiaio di latte di riso
per la farcitura al cioccolato fondente:
180 gr di cioccolato fondente extra
1 bicchiere abbondante di latte di riso
2 cucchiai di farina
Preparazione:
Mettere la farina con lo zucchero e il burro nel robot con la lama di ferro, prima andare ad intermittenza (per tagliare bene il burro) e poi a velocità alta.
Aggiungete poi l’uovo con il latte e il pizzico di lievito e lavorate ancora fino a quando non avrete un composto bello compatto.
Mettete l’impasto a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al cioccolato fondente.
Tagliate a pezzettoni il cioccolato e mettetelo in un tegame insieme al latte e fatelo sciogliere a fiamma media, girando spesso per non far attaccare il cioccolato sul fondo.
Quando il cioccolato è ben sciolto aggiungete la farina e girate per bene fino a quando avrete un composto omogeneo e compatto. Fate raffreddare.
Prendete una teglia da crostata e foderatela con carta da forno, oppure con del burro e del pangrattato, adagiatevi sopra il composto che avrete lavorato un po tra le mani e stendetelo sulla teglia con le mani.
Mettete la cioccolata aiutandovi con una spatola per distribuirlo su tutta la pasta frolla.
Poi con un pezzetto di pasta frolla che avete conservato, formate delle striscioline per decorare la crostata.
Infornate in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti.