Cosa fare all’isola d’Elba con bambini se non si vuole fare solo vita di mare o se la si vuole visitare in primavera

Tutti conosciamo la bellezza naturalistica dell’isola d’Elba, ricca di verde e di bellissime spiaggie dal mare cristallino.

Se si va in vacanza all’Elba con i bambini, numerose sono le spiagge adatte a loro.

C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

L’isola d’Elba non è solo mare, ci sono tantissime attività da fare che possono piacere e interessare anche i bambini

Davvero interessante è visitare insieme ai bambini le miniere di cui l’isola è ricca, tanto da essere un vero e proprio museo minerario a cielo aperto.

Molto famose sono le miniere di Rio Marina, dove veniva estratto il ferro.

E’ possibile visitarle con un trenino turistico per conoscere come era organizzata la vita e il lavoro dei minatori.

Arrivati in cima, ai bambini viene dato un picchetto e un sacchetto per raccogliere ematite e pirite, due minerali molto brillanti di colore argento e oro, per vivere l’esperienza da minatori.

Un’altra miniera importante è quella Calamita a Capoliveri, il giacimento di ferro più grande d’Italia.

Qui si può visitare la miniera sottoranea del Ginepro e il Muso della Vecchia Officina dove è possibile ripercorrere la storia della miniera.

Un’altra attività che sicuramente piacerà ai bambini è fare equitazione lungo i sentieri panoramici della Costa dei Gabbiani.

Ci sono diverse scuole di equitazione che organizzano queste gite e forniscono tutto l’occorrente.

E’ possibile visitare anche le ville napoleoniche che hanno ospitato Napoleone durante il suo esilio:

La villa dei Mulini, nella parte alta del centro storico di Portoferraio, così chiamata per l’esistenza di alcuni mulini a vento prima del suo arrivo.

La villa di San Martino, nella periferia di Portoferraio, è stata costruita dall’imperatore ampliando una casa rustica preesistente. La villa vera e propria è piccola e modesta, da non confondersi con il museo Napoleonico costruito dal principe Demidoff e realizzato qualche decennio dopo.

Come raggiungere l’isola d’Elba

L’isola d’elba è molto facile da raggiungere.

Si arriva al porto di Piombino ed è possibile scegliere la compagnia di navigazione, l’orario e il costo del traghetto per l’isola d’elba che più vi soddisfa, essendoci numerose compagnie che percorrono la tratta più volte al giorno con partenza ogni mezz’ora circa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *