Categoria: Testati da noi

Come alleviare il dolore alle gengive dei neonati

Ci siamo passate un po’ tutte, chi più e chi meno, con i dolori alle gengive dei nostri bambini dovuti all’eruzione dei dentini, che possono provocare pianti disperati anche nel bel mezzo della notte, capricci continui, eccessiva salivazione, alcune volte febbre, inappetenza e popò più acida del solito.

Giorgia, a differenza di Beatrice, ha sofferto molto con il dolore alle gengive, faceva molta saliva, si metteva spesso le mani in bocca e poi si lamentava di continuo, ahimè anche durante la notte, con continui risvegli che hanno destabilizzato un po’ tutta la famiglia (la mancanza di sonno incide notevolmente sull’umore delle persone!).

Le ho provate di tutte, anellini refrigerati, omeopatici, prodotti naturali ma questi creavano solo una pellicola protettiva senza agire sul dolore, fino a quando il pediatra mi ha consigliato di usare un farmaco specifico, il Dentinale.

Come alleviare il dolore alle gengive del neonato

(altro…)

Giocattoli in legno che passione

La scelta dei giocattoli per i nostri bambini non è così semplice come può sembrare, noi genitori cerchiamo sempre dei giocattoli che siano educativi, in grado di stimolare e sviluppare i sensi del bambino e le proprie capacità; se poi il gioco è in legno, per me è amore a prima vista, sono indistruttibili e donano un tocco retrò alla cameretta.

Il gioco del momento in casa nostra è il set in legno con tanti dolci da tagliare, un gioco che Giorgia e Beatrice hanno iniziato ad apprezzare vedendo video su youtube e poi all’asilo, essendo io una shopping online addict, ho cercato su internet ed ho scovato un negozio carinissimo tutto italiano che vende bellissimi giocattoli in legno per tutte le età: Badabirba .

Giocattoli in legno che passione

Badabirba è uno shop online creato da Alessio e Elisa, due genitori toscani che non trovando nella zona dove abitavano negozi di giocattoli in legno, hanno avuto l’idea di crearne uno tutto loro dove la maggior parte dei prodotti sono testati in prima persona dai loro bambini.

(altro…)

Scarpe bambini: come e quale scegliere

Nella fase in cui il bambino inizia a gattonare e a muovere i primi passi, la scelta della scarpa giusta diventa molto importante.

All’inizio della deambulazione, la camminata del bambino è diversa da quella dell’adulto, infatti appoggia contemporaneamente tutta la pianta del piede, strisciandola tra un passo e l’altro, occorre quindi scegliere con attenzione la scarpa adatta.

Io ho iniziato a mettere le scarpine per uscire alle mie bimbe intorno agli 8-9 mesi, quando hanno iniziato a gattonare e a mettersi in piedi da sole.

Il piede del bambino nei primi 3 anni di vita cresce circa 3-4 mm al mese quindi la scarpa va sostituita all’incirca ogni 4 mesi.

Molto spesso il dilemma di noi mamme è individuare la lunghezza, che non sia troppo precisa ne troppo grande, un piccolo trucco è far mettere in piedi il bambino e vedere se tra il piede e la scarpa ci sia un dito trasverso che corrisponde a circa 1,2-1,3 cm.

Caratteristiche principale che deve avere la scarpa

Le caratteristiche principali che ho sempre guardato per scegliere le scarpe “giuste” sono:

– Punta ampia per consentire la giusta libertà di movimento ed una completa articolazione delle dita
– Suola flessibile per consentire la marcia sulle punte (tipica dei bambini che camminano da poco tempo) e la corsa
– Tacco largo e squadrato
– Tomaia in pelle
– Suola traspirante

Biomecanics le scarpe che seguono la crescita del bambino

Quest’inverno “ho affidato” i piedini di Beatrice ad un ditta spagnola che realizza modelli innovativi e alla moda: Garvalìn che insieme all’Istituto di Biomeccanica di Valencia ha dato origine alla marca Biomecanics.

Scarpe bambini: come e quale scegliere

(altro…)

Un regalo perfetto: un libro personalizzato Lostmyname

Le mie bimbe adorano i libri, ne hanno di ogni genere e li ho posizionati in un angolo della libreria che possono prendere anche da sole e leggere (o meglio guardare) quando vogliono, così molto spesso mi ritrovo il salone o la cameretta piena di libri per terra, ma sono felice perché anche questo secondo me è un modo per avvicinarle piano piano alla lettura.

Ogni sera abbiamo l’abitudine di leggere un libro per la buonanotte, Giorgia (Beatrice è ancora piccolina, ma sta li e ascolta) ne sceglie sempre uno nuovo da farsi leggere e da guardare insieme.

Da poco sono entrati in casa nostra dei libri speciali perché personalizzati per le mie bimbe: Dov’è finito il mio nome? di Lostmyname.

Lostmyname

Un libro grande nel formato A4, stampato digitalmente su carta ecologica lucida ma non patinata, pieno di fantastici disegni e colori vivacissimi che catturano subito l’attenzione del bimbo.

(altro…)

Crema cambio pannolino Babygella

Con Beatrice sono sempre alla ricerca di una buona crema per il cambio pannolino, perchè tende ad arrossarsi con molta facilità e quindi è essenziale applicarle una buona crema che funga da barriera ma allo stesso tempo sia antiarrossamento e antimicrobica.

Ho provato diverse creme e l’ultima di cui ci tengo a parlarvi è la Crema Lenitiva della linea Babygella Silver.

image

Babygella è una linea presente sul mercato da 30 anni che si prende cura della delicata pelle del bambino sin dai primi giorni, grazie all’utilizzo di principi attivi unici per efficacia, purezza e tollerabilità.

Nei prodotti Babygella non sono contenuti parabeni e allergeni, e i tensiottivi contenuti sono tutti extra delicati per garantire una elevata affinità con la cute fragile e delicata del neonato (estratti di olio di mandorle, dei semi di cotone e derivati del miele).

Questi prodotti sono consigliati in tutti i reparti maternità e questo è garanzia di prodotti ottimi.

Crema lenitiva Babygella Silver

(altro…)

Il grande Osvaldo e la capacità di mettersi in gioco

Quante volte ci è capitato di convincerci di non poter realizzare i nostri sogni?
E quante volte pensiamo di non essere capaci in una cosa e quindi non ci mettiamo nemmeno in gioco?

Con la buona volontà, la tenacia e la perseveranza invece possiamo raggiungere i nostri obiettivi e sentirci soddisfatti, tutto questo è spiegato ai bambini in un bellissimo libro della casa editrice Kite Edizioni: Il grande Osvaldo.

Il grande Osvaldo

(altro…)

La scelta del grembiule giusto

Tutto pronto per il primo giorno di scuola materna di Giorgia, emozione a mille perché la mia piccola sta crescendo ma anche un pó di preoccupazione perché non so come potrà reagire a questa nuova avventura…lei così abitudinaria, si troverà a dover ristabilire il suo equilibrio in una nuova realtà ed io sono pronta ad aiutarla.

Per il grande giorno è tutto pronto, la sacchetta con dentro il bicchiere, la tovaglietta e il bavaglino

La scelta del grembiule giusto

E lo zainetto, rigorosamente di Frozen, con un cambio completo di indumenti.

La scelta del grembiule giusto (altro…)

Anch’io vado a scuola

I prossimi giorni per la nostra famiglia saranno giornate molto impegnative ed emozionanti, ci sarà l’inserimento a scuola di Giorgia e Beatrice, ovviamente in due asili diversi, Beatrice al nido dove andava la sorella lo scorso anno e Giorgia alla materna.

Iniziamo con Beatrice lunedì 7, già conosce l’ambiente e le maestre ma credo che essere la protagonista sarà diverso, si troverà in un ambiente “nuovo” rispetto alla casa dei nonni e con bambini che non conosce, in questo percorso i primi giorni l’accompagnerò io, cercando di rassicurarla trasmettendole tranquillità e serenità.
L’inserimento sarà graduale per non creare troppo stress nel bambino, inizieremo con una oretta in mia compagnia per poi a piccoli passi lasciarla sola, fino a mangiare a scuola e poi nel giro di tre settimane anche a dormire.

Così anche la piccola di casa sta crescendo, avrei potuto lasciarla a casa ancora un po’ ma lei è molto sveglia rispetto alla sua età e credo sia pronta a rapportarsi anche con altri bambini a giocare e imparare cose nuove.

Il 15 invece sarà la volta di Giorgia, scuola nuova, maestre e compagni nuovi, vi confesso che sono un po’ preoccupata perché lei alle novità non reagisce sempre bene, anzi con un po’ di paura e ancora più attaccamento a me.
L’inserimento qui sarà sempre graduale ma riservato solo al bambino, credo che il primo giorno noi genitori li accompagneremo, staremo un po’ con loro ma poco dopo dovremmo andare via, mi preparo già mentalmente a sentire pianti disperati.
Anche questo fa parte della crescita ed io con una stretta al cuore sarò lì pronta a rassicurarla.

Giorgia ha bisogno di tempo per abituarsi alle novità così già da questa estate la sto preparando al nuovo inizio, grazie ad un libro che stiamo leggendo intitolato Anch’io vado a scuola! I primi giorni con mamma e papà edito da Kite Edizioni.

Anch'io vado a scuola

(altro…)

Guida di Venezia per bambini

Guida illustrata pop-up alle meraviglie della città

E’ tempo di vacanze! La bella stagione ci porta principalmente al mare o in montagna, ma sono sicura che molti di voi faranno delle vacanze culturali anche se solo per una gita di un giorno.

Così se siete nelle vicinanze di Venezia e pensate di visitarla con i vostri bambini, vi consiglio una guida tascabile pensata per loro, per fargli conoscere a apprezzare le bellezze artistiche del nostro Paese, divertendosi.

image

Questa guida illustrata, che sta tranquillamente in un palmo di mano dei bambini, è in formato pop-up cioè aprendola si allunga fino a 1,5 mt per mostrare lo skyline della città tridimensionale, con brevi descrizioni dei principali monumenti della città, da Piazza San Marco, al Palazzo Ducale passando per il Ponte dei Sospiri e il Ponte di Rialto, e l’Isola di Murano e Burano.

(altro…)

Mangiapannolini maialino Foppapedretti

Quando i bimbi sono piccoli si sa che producono quantità industriali di cacca, si consumano una quantità infinita di pannolini e il problema rimane dove gettare queste “bombe a mano”?!?!

Se gettati nella spazzatura lasceranno un odorino pungente e fastidioso che sentirete ogni volta che aprirete lo sportello dove tenete la pattumiera, a meno che non decidiate di gettare la spazzatura più volte al giorno.

Bidoncino mangiapannolini

Una soluzione secondo me geniale (che ai tempi nostri non esisteva) è il bidoncino mangia pannolini.

In commercio ne esistono di tutte le marche, modelli e prezzi.

Il nostro: Maialino Foppapedretti

Io ho acquistato, prima della nascita di Giorgia, il bidoncino della Foppapedretti chiamato Maialino (perché in effetti quando è carico di pannolini puzzolenti ha un odore proprio forte!)

Mangiapannolini maialino Foppapedretti

Un dispositivo sicuro, igienico e comodo dove gettare i pannolini sporchi; grazie ad una tecnologica basata sulla barriera di ossigeno, la ricarica di maialino trattiene la maggior parte dei cattivi odori a bidoncino chiuso.

(altro…)