Anche per la piccola di casa, è arrivato il tanto atteso momento di togliere il pannolino, un grande cambiamento per lei (e per noi), un piccolo passo verso l’autonomia.
Il tempo non è stato molto dalla nostra parte, ma il 27 Maggio, approfittando di un giorno che non è andata a scuola, la mattina appena svegliata ho annunciato a Beatrice che da quel momento avremmo tolto il pannolino, che per lei era molto importante perché significava che stava diventando grande proprio come sua sorella.
L’ho portata al bagno e messa sul vasino, spiegandole che quando doveva fare la pipì avrebbe dovuto dirmelo….poi abbiamo scelto insieme le mutandine da indossare (di Frozen) e l’ho lasciata libera per casa solo con gli slip.
In questa fase dello spannolinamento vestiti i bambini in modo comodo, leggins o pantaloni con l’elastico e per le femminucce delle pratiche gonnelline.
Mi sono armata di tanta tantissima pazienza, perché quando si è nella fase dello spannolinamento bisogna averne tantissima, mai sgridare i bambini ma spiegarli come fare, lodarli e premiarli.
Mi sono armata anche di tantissimi cambi, slip, leggings e calzini.
Non ci siamo rinchiuse in casa, anzi il primo giorno siamo anche uscite in macchina e andate in un negozio di scarpe, vi lascio immaginare come ero terrorizzata dall’idea che avrebbe potuto “allagare” il negozio…ma non è stato così ed io ho tirato un sospiro di sollievo una volta uscita.

Ovviamente il primo giorno è stato un vero disastro, pipì ovunque e molto spesso (tranne che nel negozio per fortuna!).
(altro…)