Categoria: My Family Life

la nostra vita insieme

8 libri da regalare ai bambini a Natale

8 libri da regalare ia bambini a Natale

Il libro è uno dei più bei regali da donare ad un bambino

I libri sono ricchezza!

A partire da quando si è piccoli credo che il più bel dono da fare ad un bambino è regalare un libro.

I libri sono un modo per imparare al bambino a percepire la realtà da punti di vista differenti e mutevoli.

E’ importantissimo educare i bambini ad amare i libri.

Le mie bimbe amano i libri, da quelli po-up, a quelli tattili, ai libri puzzle, libri con stickers…

Abbiamo casa invasa da libri, ma adoro tutto ciò, e spero che quando saranno grandi diventeranno delle “divoratrici” di libri.

8 libri da regalare ia bambini a Natale

8 libri da regalare ai bambini a Natale

Ecco una selezione dei libri che a Giorgia e Beatrice sono piaciuti di più e che vi consigliamo di regalare per Natale:

(altro…)

Idee regalo Natale bambine 3-5 anni

idee regali natale bimbe 3-5 anni

Idee regalo Natale per bambine dai 3 ai 5 anni

Giorgia e Beatrice da diverso tempo hanno scritto la loro letterina a Babbo Natale.

Non è stato così semplice perchè avrebbero voluto chiedere tutto ciò che passava in pubblicità alla televisione.

Con grande maestria sono riuscita a indirizzarle e fargli scrivere 3 giochi per uno che desideravano tanto.

idee regali natale bimbe 3-5 anni

La nostra letterina a Babbo Natale

Giorgia e Beatrice avendo quasi 2 anni di differenza, come potrete immaginare, vorrebbero gli stessi giochi, ma è assoultamente uno spreco comprare regali doppi, così abbiamo optato per dei regali simili.

Quest’anno è andata per la meglio Barbie.

Hanno chiesto: la casa e la macchina di Barbie, Barbie nuota con i cuccioli, Ken di Barbie (perchè in casa abbiamo solo un principe e se lo litigano, così faremo uno per uno…già iniziamo a litigare per i “fidanzati”), Lego friends Diseny Princess rigorosamente quelle a partire dai 5 anni (per iniziare), Trenino di legno.

Dove acquistare i regali di Natale? Ma online comodamente seduti da casa e risparmiando

Come lo scorso anno, prima di acquistare, ho girato per dare un’occhiata nei grandi negozi di giocattoli e nei grandi ipermercati, segnandomi i prezzi e poi li ho confrontati con quelli di Amazon, e anche quest’anno non c’era paragone.

Amazon aveva i prezzi nettamenti più bassi.

(altro…)

Tutorial albero di Natale in feltro

Tutorial su come realizzare un albero di Natale in feltro

Da settembre sono a casa, non lavoro più, ho molto più tempo per dedicarmi a ciò che mi piace veramente.

Così da un mesetto ho iniziato a pensare che mi sarebbe piaicuto realizzare delle decorazioni natalizie per il mio albero, fatte da me.

Ho sbirciato un pò su internet ed ho visto che mi piacevano tantissimo quelle fatte in feltro o pannolenci.

Ho visto qualche tutorial e non mi sembravano così difficili da realizzare, per una come me che non aveva mai messo prima d’ora un bottone in vita sua!

Ho iniziato a fare delle decorazioni prova e mi è piaicuto tantissimo.

Vedere la decorazione finita mi da molta soddisfazione.

Oggi vi mostro un tutorial con video su come realizzare un albero di Natale in feltro come questo:

tutorial albero di Natale in feltro

(altro…)

CodaBruco Fisher-Price idea regalo Natale

CodaBruco Fisher-Price idea regalo Natale

CodaBruco Fisher-Price idea regalo per Natale

Un giocattolo educativo unico perché incoraggia i bambini a sperimentare mentre giocano

Per Natale cerco sempre di trovare per le mie bambine giochi che gli piacciano, ma che siano al tempo stesso educativi.

Perchè imparare mentre si gioca è la cosa più bella e divertente.

Dal lato mio, adoro vedere le mie bambine che si impegnano (giocando) per raggiungere un obiettivo.

CodaBruco Fisher-Price idea regalo Natale

CodaBruco è uno dei nuovi giocattoli della linea Pensa e Impara Fisher-Price, ideale per i bambini dai 3 ai 7 anni.

(altro…)

Festeggiamo i 60 anni di Galatine

Buon compleanno Galatine

Galatine, è lo storico marchio del gruppo Cloetta e quest’anno festeggia i suoi 60 anni, mantenendosi sempre attuale e moderna.

Tutti noi siamo cresciuti con le Galatine, ricordo ancora quando mia mamma ci veniva a prendere a scuola e ci portava queste tavolette al latte.

Io e mio fratello eravamo super felici!

Le ho riscoperte con Giorgia e Beatrice, e il suo sapore in bocca mi ha fatto tornare alla mente tanti ricordi bellissimi della mia infanzia.

Oggi sono diventate le preferite anche delle mie bambine!

In questo periodo sto preparando il calendario dell’avvento e proprio ieri ho comprato una bellissima confezione di Galatine, che quest’anno è vestita a festa con un packing celebrativo dei suoi 60 anni.

3d_buste-galatine-60-anni-lowres

Perchè le Galatine piacciono ai bambini e alle mamme

Noi mamme compriamo le Galatine perchè sono le uniche tavolette preparate con ingredienti buoni e naturali: l’80% di latte, alimento gustoso e importante fonte di calcio, il miele, dolcificante naturale, e lo yogurt, dal gusto delicato e leggero.

(altro…)

Caro Babbo Natale

Caro Babbo Natale

Caro Babbo Natale…

Non so se ti ricordi di me, è un pò di tempo che non ti scrivo.

Ero una delle tante bambine che prometteva di essere buona, e non far arrabbiare i miei genitori, in cambio dei giochi preferiti del momento.

E tu puntualmente esaudivi i miei desideri anche se non mi ero comportata proprio come promesso.

Ecco ora sono cresciuta, ho due meravigliose bambine e una bellissima famiglia.

Caro Babbo Natale

Mi trovo qui a scriverti perchè questo è stato un anno bello sotto alcuni aspetti, ma difficile sotto altri.

(altro…)

Sono una mamma a tempo pieno

sono una mamma a tempo pieno

Sono una mamma a tempo pieno…non per mia scelta

Ci ho messo un pò per raccontarvi cosa è successo nell’ultimo mese, ma ho dovuto metabolizzare la notizia.

Dopo 11 anni che lavoravo in un istituto finanziario (una società di medie dimensioni), al rientro dalle vacanze estive, sono stata licenziata.

Prima delle ferie, era stata data la notizia che avrebbero fatto ulteriori tagli, ma fino a che non viene fatto il tuo nome speri sempre di non esere tu la “presecelta”.

Invece, il giorno dopo il rientro in ufficio, controllo la buca della posta di casa e c’era la raccomandata tanto temuta.

Si avete capito bene, i dirigenti non hanno avuto nemmeno il coraggio di darci loro la lettera di licenziamento, non so magari mostrandosi dispiaciuti.

sono una mamma a tempo pieno

Così dal 1 settembre sono diventata una mamma a tempo pieno

Il colpo è stato duro!

(altro…)

I terribili due

i terribili due

I terribili due è una fase di grande cambiamento che attraversa il bambino intorno ai due anni.

Questa fase viene manifestata con capricci e NO continui, che spesso fanno perdere la pazienza ai genitori.

Con Beatrice siamo in piena fase “terribili due”.

Per qualsiasi cosa, anche la più insignificante, fa capricci e impone il suo NO.

Molto spesso questi capricci sfociano in un pianto inconsolabile e in vere e poprie crisi isteriche.

La maggior parte delle volte si arrabbia con me e mi dice “cattiva mamma” si mette seduta con le braccia conserte e la testa bassa con aria offesa.

Sinceramente quando fa così, più o meno tutto il giorno, anche io entro in crisi, perdo la pazienza e mi faccio venire mille sensi di colpa.

Però poi noto che dopo qualche minuti è lei che viene a cercarmi per farsi fare le coccole.

Parlando con altre mamme con bimbi della stessa età, mi sono resa conto che non sono l’unica a vivere questa fase.

Menomale credevo di essere l’unica con la figlia con problemi caratteriali (sospiro di sollievo!).

i terribili due

Che cosa sono i terribili due

Intorno ai 18 mesi fino a 3 anni, tutti i bambini (chi più chi meno) attraversano questa delicata fase.

I bambini prendono coscienza di essere un individuo separato dalla madre, con personalità e desideri propri.

E’ una tappa evolutiva obbligata che conduce all’indipendenza.

(altro…)

La lontananza

La scorsa settimana Giorgia e Beatrice, sono rimaste in Abruzzo con i nonni, era la prima volta che le lasciavamo per più di una notte e un po’ di agitazione da parte mia c’era.

Quando le abbiamo salutate per tornare a Roma, sentivo dentro me un vuoto, la prima notte ho dormito malissimo .

Poi le ho sentite felici di giocare in libertà, senza dover patire il caldo afoso della città, e ho iniziato a rilassarmi godendomi il silenzio e i ritmi lenti che ormai da anni ho dimenticato.

La mattina mi alzavo alle 7, dopo ben otto ore di fila di sonno, e con tutta calma e nel silenzio più assoluto mi preparavo la colazione, facevo qualche faccenda domestica, innaffiavo i giardini e poi mi preparavo per andare a lavoro, dovendo pensare solo a me stessa.

Con mio marito abbiamo fatto la vita degli sposini, tutte le sere a cena fuori, in giro per la città, io e lui che finalmente abbiamo potuto parlare senza dover essere interrotti 1000 volte, siamo riusciti a cenare senza doverci alzare di continuo o imboccare una o l’altra e soprattutto eravamo sereni e rilassati, senza quella stanchezza che ti fa scattare per ogni cosa e ti fa discutere.

Giorgia e Beatrice dai nonni erano super coccolate e anche un po’ viziate, stavano tutto il giorno in giardino, a giocare con altri amichetti e il loro gioco preferito era farsi il bagno nella piscina (richiudibile) di Decathlon (grande invenzione!).

La lontananza

(altro…)

Ciao ciao pannolino

Anche per la piccola di casa, è arrivato il tanto atteso momento di togliere il pannolino, un grande cambiamento per lei (e per noi), un piccolo passo verso l’autonomia.

Il tempo non è stato molto dalla nostra parte, ma il 27 Maggio, approfittando di un giorno che non è andata a scuola, la mattina appena svegliata ho annunciato a Beatrice che da quel momento avremmo tolto il pannolino, che per lei era molto importante perché significava che stava diventando grande proprio come sua sorella.

L’ho portata al bagno e messa sul vasino, spiegandole che quando doveva fare la pipì avrebbe dovuto dirmelo….poi abbiamo scelto insieme le mutandine da indossare (di Frozen) e l’ho lasciata libera per casa solo con gli slip.

In questa fase dello spannolinamento vestiti i bambini in modo comodo, leggins o pantaloni con l’elastico e per le femminucce delle pratiche gonnelline.

Mi sono armata di tanta tantissima pazienza, perché quando si è nella fase dello spannolinamento bisogna averne tantissima, mai sgridare i bambini ma spiegarli come fare, lodarli e premiarli.

Mi sono armata anche di tantissimi cambi, slip, leggings e calzini.

Non ci siamo rinchiuse in casa, anzi il primo giorno siamo anche uscite in macchina e andate in un negozio di scarpe, vi lascio immaginare come ero terrorizzata dall’idea che avrebbe potuto “allagare” il negozio…ma non è stato così ed io ho tirato un sospiro di sollievo una volta uscita.

pink potty and toilet paper on the floor

Ovviamente il primo giorno è stato un vero disastro, pipì ovunque e molto spesso (tranne che nel negozio per fortuna!).

(altro…)