Categoria: My Family Life

la nostra vita insieme

Come organizzare una festa di compleanno a casa

Cenerentola on ice al Teatro Brancaccio

Ieri è stato il compleanno di Beatrice

Per festeggiare i suoi 5 anni siamo stati al Teatro Brancaccio per assistere allo spettacolo Cenerentola on ice

Ieri la mia piccola ha compiuto 5 anni!

Per l’occasione, dopo l’immancabile torta con soffio della candelina, siamo stati al Teatro Brancaccio per vedere un incantevole spettacolo sul ghiaccio, dedicato a Cenerentola.

Giorgia e Beatrice sono state tutto il tempo incantate, dalla musica, dai balli, dalla storia e dai meravigliosi costumi di scena.

Lo spettacolo di Cenerentola on ice

Cenerentola On Ice è un vero e proprio spettacolo, dove la danza classica sul pattinaggio si fonde in modo armonioso con il ballo acrobatico.

La storia classica di Cenerentola è rivista in versione sul ghiaccio.

(altro…)

Un pomeriggio al museo civico di zoologia

Un pomeriggio al museo civico di zoologia

A Roma c’è un museo interattivo adatto ai bambini per avvicinarli alla biodiversità animale: il museo civico di zoologia

Sabato pomeriggio insieme a degli amici, approfittando (se così si può dire) del tempo uggioso, abbiamo portato i nostri bimbi al museo civico zoologico di Roma.

Il Museo civico di zoologia rappresenta un centro di educazione e di cultura scientifica, che conserva, studia e promuove la biodiversità animale.
Nelle proprie collezioni conserva circa 5 milioni di esemplari, dalle conchiglie alla balenottera.

È un museo adatto a tutti i bimbi.

(altro…)

Youtube kids: finalmente anche in Italia

Youtube kids: finalmente anche in Italia

Finalmente anche Youtube ha pensato ai nostri bambini con una app dedicata solo a loro

Dal 12 settembre è disponibile anche in Italia YouTube Kids, una versione di YouTube disponibile come app sia su Google Play che sull’App Store pensata per i bambini, con particolare riferimento al target che va dai 2 ai 10 anni.

I contenuti di Youtube Kids sono per la famiglia, suddivisi per aree:

  • programmi
  • musica
  • impara
  • esplora

C’è una vasta gamma di cartoni animati, video musicali, programmi educativi, documentari e grazie alla collaborazione con diversi partner, esistono anche tante raccolte dedicate a particolari argomenti, selezionabili singolarmente nelle impostazioni del servizio.

(altro…)

Tutto pronto per il primo giorno di scuola primaria

Tutto pronto per il primo giorno di scuola primaria

In questi giorni per molti aulunni c’è il ritorno sui banchi, da alcuni tanto atteso e da altri meno…

Tanti saranno i bimbi che inizieranno, come noi, la scuola primaria

In casa Giorgia è super emozionata e curiosa del suo primo giorno di scuola alla primaria.

Spesso mi fa domande su chi saranno i suoi compagni, le maestre e cosa imparerà.

Io vorrei, se fosse possibile, registrare il suo livello di entusiasmo per poi riproporglielo fra qualche anno, quando andare a scuola sarà per lei solo un obbligo.

Ci siamo passati tutti, e sappiamo bene che fra qualche anno sarà così…

Ma ora voglio godermi questo entusiasmo e questa sua voglia di crescere e diventare grande in fretta.

Sono emozionata anche io….tanto!

Non vedo l’ora di accompagnarla in classe il primo giorno e di seguirla passo passo nel corso dell’anno nei progressi che farà.

Il primo giorno l’accompagneremo io e mio marito, non vogliamo perderci questa tappa importante della sua vita, e sicuramente saremo più emozionati noi di lei.

(altro…)

Come scegliere lo zaino giusto per la scuola

Fra poche settimane inizierà un nuovo anno scolastico e in questi giorni ci sarà la corsa all’acquisto di tutto l’occorrente necessario per iniziare la scuola con il “piede giusto”

Spesso, purtroppo, la scelta dello zaino per la scuola si fa soltanto in base all’estetica,  a seconda dei personaggi che raffigura oppure dei colori che più piacciono

La scelta invece va fatta in base  a caratteristiche diverse che permettono al bambino di portarlo sulle spalle senza alcun rischio

(altro…)

Pulizia quotidiana del cane

pulizia quotidiana del cane

Quando si ha un cane in casa è molto importante la pulizia quotidiana con pochi semplici gesti

Da quando abbiamo Leo con noi, sono molto più attenta alla pulizia in casa, perchè è pur sempre un animale che esce in strada.

Vivendo in casa con noi e stando a contatto con le bimbe in modo quasi simbiotico, cerchiamo di adottare delle regole di pulizia basilari.

(altro…)

Come trasportare un cane in auto

come trasportare un cane in auto

E’ tempo di vacanze e per chi ha in famiglia un animale domestico le vacanze sono rigorosamente con il proprio amico a 4 zampe

E’ molto importante quindi la sicurezza nel trasportare il cane in auto

Vediamo insieme cosa prevede la legge

L’articolo 169 del codice della strada afferma che è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida.

È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore a uno, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete o da altro mezzo idoneo.

(altro…)

Quando fare i buchi alle orecchie alle bambine

quando fare i buchi alle orecchie alle bambine

Tutte le mamme di figlie femmine, prima o poi, si troveranno dinnanzi alla richiesta delle figlie di fare i fori ai lobi delle orecchie.

Non c’è un’età adatta in assoluto, ma i pediatri consigliano intorno ai 6-7 anni, quando la bambina è (abbastanza) consapevole della sua richiesta e il sistema immunitario è più maturo e quindi è minore il rischio di infezioni o reazioni allergiche.

La discussione sull’età giusta per fare i buchi alle orecchie alle bambine è sempre molto accesa e aperta.

Ci sono le mamme che decidono di farli quando la bimba ha pochi mesi “così non soffrirà e non si ricorderà del dolore provato” oppure “per rendere le bimbe più femminili e non farle scambiare per maschietti”.

Altre mamme invece, come me, convinte di fare i buchi alle orecchie alla propria figlia solo quando sarà lei a chiederlo.

A noi è successo così qualche giorno prima di Natale.

Per una settimana intera, Giorgia e Beatrice, non hanno fatto altro che chiederci tutti i giorni di fare i buchi alle orecchie, all’inizio eravamo un pò titubanti ma poi spinti un pò dai nonni, ci siamo convinti e siamo andati in una farmacia di zona.

(altro…)

La paura del dentista nei bambini

La paura del dentista nei bambini

La prima visita dal dentista (pedodonzista) nei bambini andrebbe fatta al compimento di tutta la dentizione da latte, quindi intorno ai 3/4 anni.

Durante la prima visita il dentista controllerà la corretta permuta dei denti, si accerterà che il numero dei denti emersi sia quello giusto, e verificherà la giusta disposizione degli stessi nella bocca e lungo l’arcata.

il medico appurerà la buona salute dei tessuti duri e molli, e controllerà la piena funzionalità delle articolazioni del cavo orale con particolare riguardo alla mascella, responsabile anche della masticazione.

(altro…)