Categoria: In viaggio con i bimbi

In viaggio con i bimbi

Villaggio family friendly in Calabria

Siamo rientrati da qualche giorno da due settimane meravigliose trascorse solo noi quattro in Calabria, lo scorso anno eravamo stati a Sibari mentre quest’anno ci siamo spinti un po’ più in giù verso Capo Rizzuto, attratti da un mare ancora più bello.

Con largo anticipo abbiamo scelto un villaggio che fosse adatto alle famiglie, con tanti servizi pensati per i più piccoli, e la nostra scelta è stata il Serenè Village facente parte della catena BluSerena, che conoscevo già da tempo per qualità delle strutture e dell’animazione.

Il villaggio immerso nel parco naturale di Capo Rizzuto è molto raccolto, tutto è a portata di mano senza dover fare km e km per arrivare da un posto ad un altro, la spiaggia si raggiunge a piedi passando per una bellissima e fresca pineta dove ci sono delle comode amache per rilassarsi un po’.

Appena arrivati dopo circa 9 h, provati dal viaggio sulla Salerno-Reggio Calabria, con tanto di deviazione tra i monti di 30 minuti, ci ha colpito positivamente la cura dei giardini del villaggio, con tanti ulivi, bouganville e prato all’inglese.

Villaggio family friendly calabria

Villaggio family friendly calabria

(altro…)

Come proteggere la pelle dal sole

Sappiamo tutti che il sole è nocivo per la nostra pelle e d’estate è d’obbligo proteggerla adeguatamente, ancor di più se si tratta della pelle dei bambini che essendo ancora in fase di sviluppo (è più sottile e dotata di un sistema di pigmentazione meno sviluppato) è più soggetta alle aggressioni solari.

Protezione dal sole dei bambini

Come proteggere la pelle dal sole

Proteggere i propri bambini dal sole significa educarli all’esposizione solare, in modo che ne facciano tesoro e quando saranno adulti sapranno come comportarsi:

(altro…)

Finalmente vacanze, finalmente mare

Sono arrivate le tanto attese vacanze!

Oggi si parte, anzi probabilmente quando leggerete questo post saremo già in viaggio!

Anche quest’anno abbiamo scelto la Calabria, lo scorso anno siamo stati a Sibari Marina, questa volta ci inoltreremo un po’ più giù e precisamente andremo vicino Capo Rizzuto.

Il villaggio in cui alloggeremo per due settimane si trova a Marinella di Cutro e fa parte del grande gruppo BluSerena, una catena di villaggi sparsi per l’Italia pensati per le famiglie con bambini, con ogni comfort e servizi a loro dedicati (cucina mamme, animazione a partire dai 3 anni, gonfiabili e piscine con scivoli).

Finalmente vacanze, finalmente mare

Siamo molto eccitati all’idea finalmente di riposarci, pensare solo a noi quattro, e lasciarci alle spalle un inverno sotto alcuni aspetti lungo e faticoso.

(altro…)

Farmaci da portare in viaggio con bambini

farmaci da portare in viaggio con bambini

Noi mamme quando ci allontaniamo da casa, che sia per pochi giorni o qualche settimana, la prima cosa che facciamo è assicurarci di avere con noi i farmaci essenziali per il nostro bambino, organizzando una vera e propria farmacia da viaggio

Quando sto per partire per un viaggio, prima di preparare la valigia, organizzo una sacchetta con tutte le medicine che mi potrebbero servire per le bimbe, ipotizzando diversi malanni o problemi.

Sarò un pò maniaca ma per me è meglio aver portato qualche farmaco in più che magari aver bisogno proprio di quello e non averlo disponibile subito.

Come organizzo i farmaci da portare in viaggio con i bambini

Nel preparare la mia farmacia da viaggio come prima cosa vado a controllare le scadenze ed eventualmente a gettare, negli appositi contenitori, i farmaci scaduti.

Ripongo i farmaci nelle loro confezioni originali, così da avere anche i bugiardini con le eventuali istruzioni, in una sacchetta abbastanza capiente e che sia impermeabile, per evitare che accidentalmente qualche farmaco posso fuoriuscire e rovinare tutto quello che c’è in valigia.

I farmaci da portare in viaggio con i bambini

farmaci da portare in viaggio con bambini

Ecco un elenco, secondo me, dei principali farmaci che bisognerebbe portare quando si viaggia con i bambini, per poter fronteggiare ogni emergenza in tutta tranquillità.

– Un antipiretico-analgesico come il paracetamolo o iibuprofene (tachipirina o nurofen), preferendo quelli per uso orale rispetto alle supposte facilmente deperibili;

– Sali reidratanti, molto utili in caso di vomito e/o diarrea per evitare la disidratazione, preferendo quelli in bustine più facilmente trasportabili;

– Fermenti lattici (enterogermina);

– Un antistaminico in gocce, da utilizzare in caso di reazioni allergiche o per attenuare il prurito in caso di eritema solare;

– Un farmaco anticinetosico in sciroppo o gomme se i vostri bambini soffrono di mal d’auto, nave o aereo;

– Una crema utile per lenire il bruciore da prurito di insetti (Calendula e Fargan);

– Una crema in caso di contusioni e ematomi (Arnica gel);

– Soluzione fisiologica per i lavaggi nasali;

– Gocce oculari per eventuali arrossamenti dovuti al vento o alla sabbia (Euphralia);

– Un antisettico per uso topico per le piccole ferite, molto comode sono anche le salviette disinfettanti per la cute di Citrosil;

– Un antibiotico ad ampio spettro;

– Gocce nasali tipo argento proteinato;

– Una pomata contenente gentamicina (come il Gentalyn) in caso di infezioni cutanee che può essere associato ad un cortisonico (Gentalyn Beta) nel caso in cui l’infezione provoca prurito;

-Pomata per epistassi, sangue dal naso (Epistas).

In caso di patologia cronica è importante accertarsi che i farmaci bastino per tutto il periodo di vacanza.

Altri presidi sanitari da non dimenticare

– Termometro
– Aspiratore nasale per i più piccoli
– Cerotti
– Repellenti per zanzare spray (io sto utilizzando Ludum Complex tutto naturale oppure si trovano in Erboristeria) o i cerottini da applicare sugli abiti o sulla carrozzina
– Protezione solare 50+
– Una zanzariera da applicare sulla culla o lettino da campeggio per i più piccoli
– Doposole altamente reidratante
– Salviettine rinfrescanti o acqua termale rinfrescante

Ricordatevi sempre di portare con voi la tessera sanitaria vostra e del vostro bambino per usufruire dell’assistenza sanitaria necessaria.

Valigie bimbi per il mare

Fra qualche giorno partiremo per il mare, destinazione Calabria, e da tempo ho iniziato a preparare una lista delle cose da mettere in valigia per le bimbe, per non dimenticare nulla di “essenziale”.

Ve la riporto sperando possa essere utile a tutti in vista delle vacanze estive.

Se avete due o più figli va tutto moltiplicato, se poi riuscite a portare anche meno cose ancora meglio, vi meritate un applauso perché io tendo sempre a portare più cose del necessario.

Stilare una lista prima della partenza serve ad avere le idee chiare nel momento “critico” in cui si andrà a preparare la valigia (a voi piace prepararle? A me no, mi stresso tantissimo), che di solito preferisco iniziare già una settimana prima della partenza per non ritrovarmi il giorno prima a fare i salti mortali per preparare tutto.

La lista per il mare

Se state via una settimana vi consiglio di portare un cambio per ogni giorno, tra intimo e vestiario, e aggiungere 2/3 cambi in più perché si sa i bambini si sporcano in continuazione.

Se invece state via per più di una settimana, è impensabile portarsi un cambio per ogni giorno, sicuramente porterete più cose di quelle che indosserete, ma secondo me meglio avere più scelta che non averne!

Ovviamente tutto cambia se andate in vacanza in un appartamento dotato di lavatrice, allora potrete portare meno cose avendo la possibilità di lavarle, o in villaggio/albergo dove non avrete la lavatrice e a partere lavare qualcosina a mano non potrete fare grosse lavate di bucato, quindi secondo me sono necessari più cambi.

Noi andremo in villaggio quindi la mia lista è pensata per avere più cambi a disposizione.

Valigia bimbi per il mare

(altro…)

Riviera delle Marche family friendly

La primissima vacanza di Giorgia, quando aveva 5 mesi, l’abbiamo trascorsa sulla riviera marchigiana, non volevamo allontanarci molto da Roma, così abbiamo scelto un posto dove eravamo stati qualche giorno l’anno precedente e ci era piaciuto molto perché molto adatto alle famiglie.

Abbiamo affittato una casa a Porto d’Ascoli a due passi dal mare, ci siamo orientati sulla casa per risparmiare un pochino e per essere più liberi con Giorgia che all’epoca aveva 5 mesi e mangiava solo il mio latte.

Riviera delle marche family friendly
Estate 2012

Il tratto di costa marchigiana che va da Cupra Marittima fino al fiume Tronto, passando per Grottammare e San Benedetto del Tronto si chiama Riviera della Palme, caratterizzata dalla presenza di migliaia di palme.

Riviera delle marche family friendly
Fonte: www.giardini-mondo.it

(altro…)

Le 100 spiaggie italiane più adatte ai bambini

Quando noi genitori iniziamo a programmare le vacanze estive ci facciamo mille problemi se il posto che abbiamo scelto sia adatto o meno ai bambini, così iniziamo ricerche infinite sul web per avere più informazioni possibili su una determinata località.

Se quest’anno siete orientati per il mare, un aiuto lo potete trovare nella mappa delle Bandiere Verdi che sono state assegnate alle 100 spiaggie italiane più adatte ai bambini.

Una commissione composta da 925 pediatri facenti parti della SIPPS ( Società Italiana Pediatri Preventiva Sociale ) hanno stilato questa lista sulla base di diversi criteri osservati per assegnare la ormai famosa “Bandiera Verde”, che quest’anno ha premiato 18 nuove località rispetto a quelle che l’avevano ottenuta in precedenza.

Le 100 spiaggie italiane più adatte ai bambini

La bandiera verde si basa soprattutto “sulla idoneità ambientale per famiglie e bambini, pertanto sono in gioco caratteristiche piuttosto costanti nel tempo”.

(altro…)

Vacanza con bambini in Trentino

Se sento parlare di vacanze estive in montagna mi salgono alla mente i ricordi delle bellissime estati trascorse con la mia famiglia in Trentino, andavamo sopra Trento sul Monte Bondone, e tutti gli anni ritrovavamo lo stesso gruppo di amici; ricordo il senso di libertà e di simbiosi con la natura che distingueva le mie vacanze, potevo fare tutto quello che in città non era permesso (stare fuori tutto il giorno, tornare tardi la sera), aspettavo con ansia tutto l’anno il momento in cui saremmo partiti.

Amo la montagna d’estate, e vorrei trasmettere questo amore alle mie figlie, così due anni fa, con Giorgia piccola e incinta di pochi mesi di Beatrice, abbiamo fatto una bellissima vacanze in Trentino, questa volta in Val di Fassa, insieme ad un gruppo di amici assidui frequentatori di quelle montagne; abbiamo visto posti e paesaggi meravigliosi, fatto delle lunghe escursioni, mangiato tanto buon cibo che solo il Trentino sa offrire!

Questa estate porteremo per la prima volta anche Beatrice, abbiamo prenotato per 15 giorni un appartamento in centro a Vigo di Fassa e da lì ogni giorni ci sposteremo per gite ed escursioni che siano adatti alle nostre bimbe.

Trentino family friendly

Il Trentino è una destinazione family friendly per eccellenza, i servizi offerti hanno uno standard eccezionale, ci sono tantissimi parchi a tema, escursioni adatte alle famiglie alcune delle quali è possibile fare anche con il passeggino, parchi giochi per bambini, sentieri fantastici.

vacanza con bambini in trentino (altro…)

5 cose da fare a Roma con bambini

Roma è una città ricca di storia e monumenti, che potrebbe apparire a prima vista, poco adatta a famiglie con bambini. Tante sono le cose da vedere, ma se avete dei bimbi tutto cambia, perché bisogna organizzare il viaggio pensando anche a loro, in modo da farli divagare e rendere il percorso più interessante ai loro occhi.

Mappa di roma per bambini

Le proposte sono molte, ma questa è la nostra top 5 delle cose da fare a Roma con i bambini:

(altro…)

10 cose che rendono un locale family friendly

Quando noi genitori andiamo a spasso con i nostri bimbi, vorremmo essere tranquilli di trovare nei locali tutti i servizi necessari per accudire e far divagare i nostri bambini.

Tutti i locali (bar, ristoranti, pub), dovrebbero essere concepiti con una serie di servizi adatti alle famiglie, per abbracciare così una clientela più vasta.

10 cose che rendono un locale family friendly

Ecco secondo me, le 10 cose che rendono un locale family friendly:

(altro…)