Categoria: Secondi

Muffin salati ricotta e zucchine

A Pasqua siamo stati dai miei genitori, classico pranzo pasquale, antipasto misto, primo di lasagna e cannelloni, abbacchio, insomma una grande abbuffata!!!!

Io ho portato come antipasto i muffin salati ricotta e zucchine, che già avevo preparato per il compleanno di Giorgia.

Hanno un sapore delicato e sono ottimi da gustare caldi!!!

Muffin salati

Ingredienti per 12 muffin:

(altro…)

Petto di pollo al latte

Oggi vi propongo una ricetta velocissima e semplicissima, che potrete preparare per cena anche all’ultimo minuto, con degli ingredienti che sicuramente si hanno nel frigorifero (latte e petto di pollo): il petto di pollo al latte.

Una ricetta che piacerà anche ai vostri bimbi perché il latte renderà il petto di pollo ancora più morbido e gustoso da mangiare.

Petto di polo al latte

(altro…)

Polpette di miglio verdure e tofu

In questo periodo, come avrete capito, mi sto cimentando a sperimentare nuovi piatti e questa settimana è la volta di una ricetta realizzata con il miglio, verdure e tofu.

Il miglio è un cereale molto antico privo di glutine, quindi è un ottimo alimento per i celiaci, ricco di amido ma anche di minerali importanti come il ferro, il magnesio, il fosforo e il silicio.

E’ inoltre un alimento ricco di vitamina A e B, quindi è un ottimo prodotto di bellezza per la pelle, capelli e unghie.

Il suo sapore dolce lo rende molto gradevole, piacerà anche ai bambini, inoltre è di facile preparazione perché non richiede ammollo.

Essendo ricco in amido, che è un ottimo addensante di per sé, per la preparazione del miglio non è necessario l’utilizzo di uova per compattarlo, quindi indicato per chi sta a dieta.

Questa ricetta è piaciuta tantissimo anche a Giorgia e avendone fatte parecchie, si sono conservate in frigo per alcuni giorni, e quando le abbiamo rimangiate erano ancora buonissime!

Questa ricetta è un modo alternativo per cucinare il tofu.

Polpette di miglio

  (altro…)

Polpette tonno e ricotta

Oggi vi propongo una variante molto buona delle classiche polpette di carne, le polpette tonno e ricotta.

Sono un secondo piatto che piacerà moltissimo anche ai bambini, magari accompagnato da una bella insalata di pomodori e avocado.

La ricetta è molto semplice e veloce da realizzare, quindi anche se avete poco tempo, come me, potete realizzarle in pochi minuti, magari facendovi aiutare dai vostri figli.

Polpette tonno e ricotta

(altro…)

Involtini di verza con cotto e scamorza

La verza è una verdura che mangiamo poco, così mi sono messa alla ricerca sul web di una ricetta gustosa, non troppo elaborata per ingredienti e tempo di preparazione, ed ho scovato questa ricetta degli involtini di verza con cotto e scamorza, da leccarsi i baffi!!!

Involtini di verza

Ingredienti:

10 foglie di verza

100 gr prosciutto cotto a dadini

150 gr di scamorza

1 patata

Sale qb

Parmigiano qb

Olio evo qb

(altro…)

Menù San Valentino

Menu cena di San Valentino fai da te

Fra qualche giorno è San Valentino, la festa degli innamorati, noi lo trascorreremo a casa insieme alle nostre bimbe, perché da quando ci sono loro il nostro amore è aumentato in maniera esponenziale (anche se sono moltoooo impegnative e tempo per noi due come coppia ne abbiamo moltooo poco), e quindi va festeggiato tutti insieme, pensavo di organizzare una cenetta fatta totalmente da me, apparecchierò in modo carino con un bel centrotavola con candela e diffusore di profumo.

Fonte: webmod.it
Fonte: webmod.it

La cena che ho in mente di fare è molto semplice e veloce, non prevede il primo perché di sera non amiamo mangiare la pasta, l’ho presa spulciando qua e la sul web e ve la propongo per chi volesse realizzarla all’ultimo minuto anche con bimbi urlanti per casa.

(altro…)

Hamburger di lenticchie

La ricetta del veggie burger

Dopo l’hamburger di ceci la cui ricetta la potete trovare qui, mi sono cimentata negli hamburger di lenticchie, un piatto unico vegetariano dal sapore ricco, che ho accompagnato con dei panini per hamburger, senape e pomodori.
Sono piaciuti a tutta la famiglia compresa Beatrice che ne ha mangiato uno più piccolo preparato appositamente per lei.

Hamburger di lenticchie

Ingredienti:
250 gr lenticchie
4 cucchiai pane grattugiato
1 uovo
erba cipollina qb
paprika dolce qb
sale qb
Per guarnire:
panini per hamburger
2 pomodori
Senape qb

Hamburger di lenticchie (altro…)

Hamburger di ceci

Ricetta vegetariana: HAMBURGER DI CECI

La scorsa settimana, stanca di cucinare sempre carne, ho preparato gli hamburger di ceci, un piatto unico vegetariano ricco di proteine, con una ricetta molto semplice.
Li ho serviti con un panino da hamburger riscaldato sulla piastra, con dei pomodori e radicchio; sono stati un successone e li ha mangiati anche Giorgia.

Si possono preparare sia con i ceci in scatola oppure, come ho fatto io, con i ceci secchi che ho messo a bagno 2 sere prima e poi lessati, così mi sono anticipata e facilitato il lavoro al momento della preparazione vera e propria degli hamburger, visto che altrimenti i ceci vanno lasciati in pentola per almeno 2 ore.

Hamburger di ceci

Vi lascio la ricetta, con queste dosi mi sono venuti 7 hamburger di grandezza medio-grande.

(altro…)

Polpette quinoa zucchine e bieta

La quinoa.

La scorsa settimana al supermercato ho visto la confezione della quinoa e, avendone sentito parlare molto da colleghe e sul web, mi sono detta “perché non comprarla e provare una nuova ricetta?!”, così sono tornata a casa con il mio pacchetto di quinoa che sembra un cereali simile al farro ma in realtà fa parte delle erbacee quindi è fondamentalmente una verdura.

Polpette quinoa zucchine e bieta

La quinoa è un erbacea anche se in tanti la considerano come un cereale per il suo elevato contenuto di carboidrati e proteine, ma in realtà non contiene glutine quindi è particolarmente indicata per gli intolleranti al glutine.

La quinoa contiene in abbondanza  magnesio che è in grado di prevenire malattie cardiovascolari, aritmie ed ipertensione. La vitamina E, che sappiamo essere un ottimo antiossidante, ha proprietà protettive nei confronti dell’azione dei radicali liberi e delle cellule del sistema cardiocircolatorio. Lisina e vitamina C, entrambi presenti nella quinoa, svolgono un’azione attiva nel contribuire alla stabilità del tessuto organico.

Polpette quinoa zucchine e bieta.

Ho cercato un po’ sul web una ricetta che mi piacesse, in base anche agli altri ingredienti che avevo disponibili e è saltata fuori la ricetta delle polpette vagane con le zucchine, la ricetta originale prevedeva l’aggiunta di una patata lessa come addensante ma io non ne avevo in casa e quindi ho rivisitato un po’ la ricetta che ora vi mostro, ne ho fatte di due tipi: polpette quinoa e zucchine e polpette quinoa e bieta.

Polpette quinoa zucchine e bieta

(altro…)

Petto di pollo alla mediterranea

Petto di pollo alla mediterranea.

Stanca di cucinare sempre il solito petto di pollo in padella o alla piastra, ieri ho cercato in internet una viariante e tra le tante che ho trovato questa è stata quella che faceva per noi, sia perché avevo tutti gli ingredienti nel frigo, sia perché sapevo sarebbe piaciuta sia a mio marito che a Giorgia!

Petto di pollo alla mediterranea

Quando dopo il lavoro vado a prenderle dai nonni e torniamo a casa, Giorgia vuole sempre aiutarmi a preparare la cena, perché ama tanto pasticciare con l’acqua, la farina il pane grattugiato, insomma tutto quello che serve a me per cucinare, ed io le do tutto così mi fa cucinare in tranquillità, così per questa ricetta ha partecipato attivamente anche lei, impanando i petti di pollo.

petto di pollo alla mediterranea

petto di pollo alla mediterranea

(altro…)