Categoria: Secondi

Pollo al curry con riso

Chi mi segue da un po’ sa che a casa adoriamo le spezie e ogni tanto ci piace sperimentare la cucina etnica, provando piatti diversi dal sapore deciso ,così qualche sera fa ho realizzato il semplicissimo pollo al curry con riso.

Un piatto unico dal sapore deciso, velocissimo da preparare.

Pollo al curry con riso

Ingredienti:

(altro…)

Idee per Pasquetta: torta rustica ricotta e spinaci

A Pasquetta a Roma si usa fare un pic-nic o scampagnata per i prati (tempo permettendo) mangiando carne alle brace e le pietanze tipiche della Pasqua (salame, uova sode, cioccolata), noi andremo in una fattoria immersa nel cuore di Roma, sembra di essere in campagna e invece siamo a due passi da San Pietro, un posto unico che vi farò vedere con qualche scatto sui social.

Come antipasto ho pensato di realizzare una torta rustica, super veloce e facile da preparare con ingredienti che abbiamo sicuramente tutte in casa: ricotta e spinaci surgelati.

L’ho preparata anche per il compleanno di Giorgia  ed era buonissima!

Io ho utilizzato la pasta sfoglia tonda, più carina come effetto visivo, ma potete anche utilizzare la pasta sfoglia rettangolare e magari fare una torta rustica bigusto, una parte ricotta e spinaci e una parte prosciutto cotto e formaggio (ovviamente in questo caso diminuite la quantità degli ingredienti).

Idee per Pasquetta: torta rustica ricotta e spinaci

(altro…)

Polpette di ceci

Come sapete mi piace cercare di variare il più possibile l’alimentazione di tutta la famiglia, proponendo almeno una volta alla settimana i legumi.

Ieri ho preparato delle polpette di ceci con l’aggiunta di patate.

I ceci hanno un alto contenuto proteico ed energetico, e contengono moltissime sostanze benefiche per il benessere dell’organismo, proteine vegetali, fibre, vitamina C oltre ai minerali e acidi grassi polinsaturi.
I ceci sono legumi molto calorici ma le altre sostanze presenti compensano benissimo questo svantaggio.

Polpette di ceci

Avevo paura che Beatrice non le mangiasse, visto che a casa (perché a scuola mangia quasi tutto) non mangia mai i legumi, e invece se le è divorate e mi ha detto “ancora mamma”, potete immaginare la mia felicità!

Ingredienti per circa 30 polpette:

(altro…)

Polpette di pesce

Se volete preparare il pesce in modo alternativo, vi consiglio di provare queste polpette di pesce, piaceranno anche ai bambini, che sappiamo tutte amano le polpette in tutte le salse.

Possono essere preparate con il pesce fresco oppure, come le ho fatte io, con il pesce congelato.
Le polpette di pesce possono essere realizzate in piccole dimensioni da servire come antipasto oppure nelle dimensioni di una classica polpetta come secondo piatto.
La versione originale vuole che siano fritte ma io a casa non ho mai fritto nulla, in compenso utilizzo il forno come se non ci fosse un domani.

Polpette di pesce

Ingredienti per circa 40 polpette:

(altro…)

Polpette di melanzane

La melanzana è una delle verdure protagoniste dell’estate.

La melanzana è una delle verdure di stagione di questo periodo, ha un basso contenuto in lipidi e calorie sopratutto se si cucina al forno o sulla griglia, molto importante è non eccedere con i condimenti perché tende ad assorbire molto l’olio.
Una delle caretteristiche principali è la capacità di combattere la ritenzione idrica e quindi la cellulite. La melanzana inoltre migliora il funzionamento epatico e riduce il contenuto di colesterolo nel sangue.

Polpettedi melanzane

Molte persone non gradiscono la melanzana per il suo sapore amaro e perché viene mal digerita.
In genere, per ridurre il gusto amaro, viene cosparsa di sale o sbollentanta in acqua bollente salata per qualche minuto.

Tantissime sono le ricette che si possono fare con le melanzane, quella che vi propongo io l’ho fatta per la prima volta qualche giorno fa, che hanno gradito tutti in particolare Giorgia che ne voleva tante e Beatrice che ne ha mangiate due (un grande traguardo per noi!): polpette di melanzane.

Le polpette di melanzane sono ideali come antipasto oppure come contorno.

(altro…)

Polpette zucchine e ricotta

Il piatto che vi propongo oggi è veloce da realizzare e può essere preparato sia come antipasto che come secondo.

Le polpette di zucchine e ricotta al forno, lo so mi direte che con questo caldo non avete voglia di accendere il forno, ma solo per pochi minuti magari accendendo l’aria condizionata per non sentire troppo caldo e poi pensate che fatte al forno sono molto più salutari che fritte in padella.

Polpette zucchine e ricotta

Sono buonissime, morbide dentro e fuori croccanti!

Giorgia ne va matta, mentre Beatrice quando le ho fatte ne ha mangiata una, per lei un gran traguardo visto che le verdure e le cose molli non le piacciono molto (lo so ho una figlia che è l’opposto dell’altra in fatto di mangiare).

Ingredienti per circa 20 polpette:

(altro…)

Zucchine ripiene al forno

La ricetta di questa settimana è una ricetta estiva davvero buona, si prepara utilizzando le zucchine tonde, la mozzarella e il prosciutto cotto: zucchine ripiene al forno.

Questa volta le ha mangiate anche Beatrice, quindi è un alternativa ottima per far mangiare le zucchine anche ai bimbi più restii.

Zucchine ripiene al forno

Ingredienti:

(altro…)

Polpettone di verdure

Oggi vi propongo un piatto che mi ha trasmesso subito estate, un piatto unico perché contiene carboidrati, verdure e formaggio: il polpettone di verdure e ricotta.

Cerco sempre di inventarmi modi alternativi per far mangiare le verdure a Beatrice, così ho provato a realizzare questa ricetta, che però devo dire lei non ha proprio gradito, in compenso mi ha dato soddisfazione Giorgia e mio marito!

E’ un piatto buonissimo che vedo molto adatto ad una cena estiva in giardino o in terrazza, da accompagnare con una buona insalata di pomodori.

Polpettone di verdure

Ingredienti:

(altro…)

Spezzatino manzo e piselli

Beatrice non ama le verdure, appena vede il colore, serra la bocca e neanche le assaggia, così sto cercando di inventarmi delle ricette abbinate alle verdure o dove queste siano “camuffate”.
Qualche giorno fa tornata da lavoro ho preparato lo spezzatino manzo e piselli, che hanno tutti gradito, anche la piccola mangiandosi una buona parte dei piselli che le avevo messo.
La ricetta è molto semplice e abbastanza veloce da realizzare.

Spezzatino manzo e piselli

Ingredienti:

– Piselli congelati 300 gr
– Spezzatino manzo 500 gr
– Carote 1
– Sedano 1
– Cipolla ½
– Olio evo qb
– Sale qb
– Brodo vegetale
– Vino bianco

(altro…)