Categoria: Dolci

Torta light al cacao

Questa ricetta mi è stata consigliata da un amica social che adora sperimentare in cucina creando ricette nuove!

È una ricetta light, anche se fatta con il cacao, perché non contiene uova, latte e burro.

Io ho rivisitato la sua ricetta, rendendola ancora più adatta ai bimbi, con l’aggiunta di succo di frutta al posto del liquore e il lievito biologico (cremor tartaro + bicarbonato) al posto del lievito per dolci, perché mio marito sembra essere intollerante al lievito!
È la prima volta che la faccio e ci è piaciuta molto, sopratutto a Giorgia!

Mi preme precisare che essendo un dolce light il risultato non sarà quello di una torta classica, il risultato finale sarà un po’ spugnoso e compatto come consistenza ma leggero e decisamente buono!

E’ un dolce adatto alla prima colazione, da inzuppare nel latte o, come suggerito da mio marito, da farcire con della marmellata ovviamente senza zuccheri aggiunti; noi abbiamo provato con quella ai mirtilli!!

IMG_2081 (altro…)

Ciambellone allo yogurt

Ieri ho deciso di fare un dolce da poter dare a Giorgia al posto delle solite merende con lo yogurt o la frutta, così ho deciso di fare questo ciambellone allo yogurt, che spesso faceva la mia mamma quando eravamo piccoli, veloce (non c’è bisogno di pesare gli ingredienti perchè si prepara utilizzando il vasetto di yogurt, vi consiglio di tenerne uno da parte in precedenza) e leggero, perché non prevede l’utilizzo di burro.

IMG_1949

Ingredienti:
3 uova
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 bustina di lievito
1 vasetti di olio evo o di semi di arachidi
1 yogurt magro (o se volete alla frutta)
un pizzico di sale

Preparazione:
Mettete nel robot da cucina la farina setacciata insieme al lievito, unite le uova e fate andare a velocità moderata, poi unite lo zucchero, lo yogurt, l’olio e il sale e fate andare a velocità moderata fino a quando il composto non sarà diventato bello liscio.
Prendete una teglia da ciambellone e mettete un filo d’olio e cospargetelo per bene, poi aggiungere il pangrattato (per evitare che il ciambellone una volta cotto si attacchi).
Mettete il composto nella teglia e infornate nel forno preriscaldato ventilato a 170° per 30 min.
Finita la cottura aspettate che si raffreddi prima di toglierlo dalla teglia e adagiarlo su un vassoio.
Cospargete con dello zucchero a velo.

IMG_1951

IMG_1956

Sarà assicurata una merenda buonissima e sana!