Categoria: Dolci

Torta di compleanno fatta in casa

Torta di compleanno fatta in casa

Il 15 gennaio è stato il compleanno di Beatrice.

Abbiamo festeggiato con una festicciola a casa con nonni e zii, dove ho preparato tutto io dall’antipasto al dolce.

Torta di compleanno fatta in casa

Questa volta mi sono voluta cimentare anche nella preparazione della torta, perché di solito quelle che si comprano in pasticceria, oltre a costare tanto, rimangono sempre pannose e un pò grasse.

Beatrice ama la “coccolata fondente” come dice lei, così ho preparato un pan di spagna farcito con cioccolata fondente, crema canthilly e ricoperta di ganache al cioccolato fondente.

Sopra ho messo una cialda in ostia di Biancaneve, che ho trovato al supermercato.

Torta di compleanno fatta in casa

Ad alcune di voi sembrerà difficilissimo, ma vi assicuro che, si, il procedimento completo è un pò lungo, ma il risultato sarà bellissimo e buonissimo!

Pronte per seguire il procedimento passo passo?! Bene! Iniziamo….

Io ho preparato il pan di spagna, un paio di giorni prima che poi ho coperto con la pellicola trasparente e riposto in un luogo asciutto.

(altro…)

Colazione con il porridge

colazione con il porridge

Un modo alternativo per iniziare la giornata facendo colazione con il porridge

Il porridge è una ricetta tradizionale scozzese, diffusasi nel resto dei paesi anglosassoni.

Fare colazione con il porridge è una delle colazioni migliori che si possano fare la mattina, quando il corpo ha bisogno di carboidrati per affrontare la giornata.

colazione con il porridge

I vantaggi del porridge

  • Il porridge ha un indice glicemico medio (da 42 a 63 se preparato con acqua), ma ha un carico glicemico modesto.
  • Il porridge è molto saziante
  • Il porridge combatte la ritenzione idrica e favorisce la regolarità
  • Il porridge è economico, una busta di fiocchi d’avena che costa circa un paio di euro vi durerà per circa 10-12 giorni
  • il porridge riduce il rischio di malattie del colonretto e dell’apparato digerente
  • Il porridge abbassa il colesterolo e tiene sotto controllo gli zuccheri nel sangue
  • I fiocchi d’avena sono ottimi per i loro sali minerali e le loro vitamine

Come preparare il porridge

Ci sono tantissime ricette per preparare il porridge, con l’acqua o con il latte, con la frutta fresca, con la frutta secca, con il cioccolato.

Oggi vi mostro la mia ricetta preferita, ma ogni giorno cerco di cambiare gli ingredienti per variare il più possibile.

(altro…)

Biscotti al cocco veloci

biscotti al cocco veloci

Biscotti al cocco, la ricetta veloce e semplice da preparare insieme ai vostri bambini

Una ricetta super veloce e buonissima per preparare i biscotti al cocco.

Abbiamo trovato questa ricetta sull’album delle figurine delle principesse Disney e amando il cocco abbiamo voluto provarli.

Non potevamo non condividerla con voi perchè sono divinamente buoni!

Provate a farli insieme ai vostri bambini e vi divertirete un mondo.

Sono ideali per una merenda, accompagnati da un ottima tazza di the o cioccolato caldo.

biscotti al cocco veloci

Ingredienti per 20 biscotti:

(altro…)

Ciambellone allo yogurt e nesquik

ciambellone allo yogurt e nesquik

Ciambellone allo yogurt e nesquik per una merenda golosa

Un dolce semplicissimo da preparare ma allo stesso tempo gustoso.

Sono partita dalla ricetta del classico ciambellone allo yogurt e ho aggiunto del nesquik in polvere, immancabile nelle case dove ci sono i bambini!

Per preparare questo dolce non serve la bilancia, ma un vasetto dello yogurt come unità di misura.

Un dolce ideale per la colazione e la merenda dei bambini a casa o a scuola.

Purtroppo a scuola delle mie bimbe non vogliono più si porti la merenda da casa, in base ad una normativa molto restrittiva sugli alimenti esterni nelle scuole.

Così quando tornando da scuola spesso gli faccio trovare un bel dolcetto fatto in casa.

ciambellone allo yogurt e nesquik

(altro…)

Plumcake con zucca e cioccolato

plumcake con zucca e cioccolato

Fra pochi giorni sarà Halloween, per festeggiare perchè non preparare il plumcake con zucca e cioccolato?

Un dolce morbidissimo, dal sapore autunnale, reso ancora più gustoso dalle gocce di cioccolato che ho messo nell’impasto e sopra come farcitura.

In questo periodo dell’anno adoro cucinare la zucca in tutte le sale.

Mi piace preparare il risotto alla zucca, zucca e ceci come contorno, oppure i dolci fatti con la zucca.

Questo è un dolce ideale per la colazione o la merenda, apprezzato tantissimo dai bambini per la sua consistenza morbida e il sapore dolce.

plumcake-alla-zucca

Ingredienti:

(altro…)

Granola fatta in casa

Granola fatta in casa

Granola fatta in casa, per una colazione sana

La granola o muslei, è un mix croccante ed energetico di cereali e frutta secca.

E’ ideale per la prima colazione da accompagnare al latte o allo yogurt oppure da sganocchiare come snack.

In commercio ne esistono di diversi tipi, ad un costo piuttosto elevato.

Se invece la preparate in casa, sarà più economico e sopratutto più sana, senza “schifezze” aggiunte…come dico io.

E’ molto semplice da preparare e partendo dalla ricetta base potrete sbizzarirvi e aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono (scaglie di cioccolato, frutta essiccata, uvetta, semi, noci, nocciole, mandorle…).

E’ buonissima, in casa nostra è durata 3 giorni, e anche a Giorgia è piaciuta tantissimo.

Durante la cottura la casa verrà invasa da un odore buonissimo.

Granola fatta in casa

Ingredienti:

(altro…)

Sbriciolata alle mele

La sbriciolata di mele è una torta facile e veloce da preparare.

E’ una torta a metà tra una torta di mele ed una crostata, con una farcitura di mele cotte insieme alla cannella.

Non l’avevo mai provata a preparare prima d’ora, ma ne avevo sempre assaggiate di buonissime.

Così mi sono detta proviamo un dolce nuovo, et voilà eccola pronta…morbidissima e buonissima.

E’ un dolce perfetto per la colazione o la merenda.

torta-sbriciolata-alle-mele

Ingredienti:

(altro…)

Pancake light

Sul web si sta diffondendo tanto l’abitudine di preparare la colazione con i pancake.

Io li mangiavo tutti i giorni quando siamo stati in viaggio di nozze in Australia, ne ero letteralmente ghiotta.

Fino ad oggi non li avevo mai preparati.

La ricetta originale vede l’utilizzo del burro, le uova e il latte, ma come sapete io cerco sempre di realizzare ricette light che non siano troppo caloriche per noi e per le bimbe.

Pancake light

Così ho realizzato questa semplice e veloce ricetta dei pancake light.

Utilizzando solo farina, zucchero, acqua, lievito, olio e sale.

Non avevo a disposizione la farina integrale, ma vi consiglio per renderli ancora più light di utilizzare la farina integrale e lo zucchero di canna.

Il risultato è ottimo, rimangono morbidi e gustosi.

pancake light

Ingredienti per 12 pancake

(altro…)

Biscotti integrali

Siete stanche dei biscotti super grassi che comprate al supermercato?

Volete qualcosa di leggero e genuino?

Dovete assolutamente provare questi biscotti integrali, fatti con olio, uova e miele al posto dello zucchero.

Io ne ho fatte due teglie di cui una aromatizzata alla cannella, perché a casa amiamo il suo sapore.

Sono dei biscotti light da preparare in casa, ideali per chi sta attento alla linea e vuole mangiare prodotti genuini senza dover rinunciare al dolce.

Si preparano in poco tempo, utilizzando l’impastatrice o il robot da cucina, ma io visto che non ho l’impastatrice e il robot mi ha abbandonato (ne sto cercando uno da tempo!) ho preparato la pasta frolla con lo sbattitore con le fruste per impastare.

Anche Giorgia e Beatrice mi hanno aiutata, a tagliare i biscotti con le formine a forma di cuore e stella e ogni volta che mi aiutano in cucina sono super felici di “fare le cose da grandi”.

Biscotti integrali

Ingredienti:

(altro…)

Ghiaccioli fatti in casa

Il sinonimo d’eccellenza per me dell’estate è “ghiacciolo rinfrescante alla frutta”, però quelli in commercio sono pieni di “schifezze” così evito di mangiarli e soprattutto farli mangiare alle mie bambine.

Lo scorso anno avevo preparato la versione con lo yogurt, ideali per una merenda fresca e sana per i bambini, però devo dire che si sente un po’ troppo, per i miei gusti, l’acidulo dello yogurt, così quest’anno ho preparato i ghiaccioli alla frutta semplici.

Servono pochissimi ingredienti e si realizzano velocemente, e sarà divertente prepararli insieme ai vostri bimbi.

Io li ho fatti con le fragole e le ciliegie, ma possono essere fatti con tutta la frutta che più vi piace o che avete in casa, con i succhi di frutta 100% succo non zuccherati, oppure con il the.

Ghiaccioli fatti in casa

Ingredienti per 4 ghiaccioli:

(altro…)