Categoria: Gravidanza

10 idee regalo per una neomamma

Idde regalo per una neomamma

Dopo la nascita delle mie due bimbe ci sono venuti a trovare molti amici e parenti, devo dire la verità che per la prima sono venute tantissime persone, mentre per la seconda l’opposto, come se il secondo figlio per i genitori non contasse quanto il primo (questa cosa proprio faccio fatica a capirla!!).

Di tutti i regali che ci sono stati fatti, ci sono stati quelli più graditi e quelli un po’ meno, così ho pensato di aiutarvi dandovi qualche idea originale, ma soprattutto che sicuramente piacerà alla mamma e le sarà utile nei mesi successivi.

Fonte: style.it
Fonte: style.it

(altro…)

10 idee regalo per una futura mamma

Idee regalo per una futura mamma

Quando qualche amica ci comunica che è in dolce attesa, ci viene subito voglia di farle un regalo per festeggiare questa bella notizia.

Molto spesso però ci vengono mille dubbi su cosa regalare, se qualcosa per la mamma o per il bambino, qualcosa di utile o di futile.

Qui trovate il post anch’esso molto utile su le 10 idee regalo per una neomamma.

Vi voglio suggerire 10 idee regalo per una futura mamma:

10 idee regalo per una futura mamma

1) se la futura mamma è alla prima gravidanza molto gradito sarà un libro che parla della gravidanza, del parto, della cura del bambino.

Vi consiglio questo libro che mi è stato regalato quando ero in attesa di Giorgia “Sarò Mamma. La guida completa per vivere con serenità il periodo dell’attesa e diventare genitori” di Miriam Stoppard, per me è stata un enciclopedia, se avevo qualche dubbio andavo a consultarlo, ci sono tutti gli argomenti che interessano quando sei in dolce attesa e stai per diventare genitore.

(altro…)

Dove e quando prenotare le ecografie Ssn

In gravidanza le ecografie indispensabili che passa il ssn, quindi non si pagano, e si prenotano in strutture pubbliche con l’impegnativa del medico che deve indicare oltre l’ecografia che si deve effettuare (se tn, morfologica o di accrescimento) anche la settimana in cui deve essere fatta, sono tre:

– una entro la fine del primo trimestre e di solito corrisponde con la traslucenza nucale;

– una tra la 20 e la 22 settimana e corrisponde alla morfologica;

– un’altra tra la 30 e la 32 settimana per valutare la crescita fetale e la flussimetria.

ecografia (altro…)

Arteria unica ombelicale in gravidanza

Leggendo il titolo molte di voi si staranno chiedendo cos’è questa cosa?!

Ve lo dico perchè anche io non ne avevo mai sentito parlare prima, e proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo sperando possa essere d’aiuto a tante future mamme a cui dovesse venir detto che il cordone ombelicale ha una sola arteria!

L’arteria unica ombelicale in gravidanza si riscontra nell’1-2% di tutti i feti.

Normalmente nel cordone ombelicale ci sono tre vasi, due arterie (dal feto verso la placenta) ed una vena (che porta il sangue placentare verso il feto). Nel caso dell’arteria ombelicale unica, nel funicolo ci sono solo due vasi (un’arteria ed una vena).

image

L’arteria ombelicale unica può associarsi a:

  • anomalie cromosomiche (trisomia 13, trisomia 18), ma solo se coesistono altre malformazioni
  • agenesia renale unilaterale
  • ritardo di crescita (15% dei casi)
  • nessun problema

In caso di arteria ombelicale unica, in assenza di altre anomalie non si modifica il rischio di sindrome di Down e pertanto non è indicata l’esecuzione del cariotipo.

E’ consigliabile monitorare la crescita fetale con controlli seriati.

(altro…)

La mia seconda esperienza di allattamento

La mia seconda esperienza di allattamento completamente diversa dalla prima, che all’inizio mi ha portato a dei grandi sensi di colpa ma che poi ho vissuto con grande serenità perchè la cosa principale era la salute della mia bimba e il mio benessere psico-fisico

Ho pensato a lungo prima di scrivere questo articolo, l’argomento è molto delicato, ma mi sono decisa perchè credo che la mia esperienza possa essere d’aiuto ad altre mamme che si trovano nella mia stessa situazione.

(altro…)

Abbigliamento premaman low price

Manca un mese alla primavera, le giornate si stanno allungando e spesso sono accompagnate da un bel sole e temperature più miti, con la bella stagione, almeno per me è così, viene voglia di vestirci con colori chiari e tessuti e fantasie leggere; scovando su internet ho trovato alcune idee molto graziose per le future mamme ovviamente low-price, perchè non so voi, ma io in gravidanza ho cercato di spendere “poco” considerato che sono capi che verranno indossati per poco tempo!!!

Diverse sono le catene di abbigliamento che hanno anche una linea premaman a prezzi contenuti, rispetto ad altri negozi specializzati, tra questi: H&M, Kiabi, Zara e il sito e-commerce La Redoute.
Mentre Oviesse ha tolto dalla commercializzazione la linea premaman, un vero peccato perchè quando ero in attesa di Giorgia ho comprato delle cose carine a prezzi contenuti.

Ecco la mia selezione di capi di abbigliamento primaverili per voi future mamme:

hmprod 1495T-shirt manica lunga effetto jeans H&M € 14,95

hmprod2 995T-shirt nera trasparente sulle spalle H&M € 19,95

(altro…)

Tisana per favorire l’allattamento

Numerosi sono i rimedi naturali per favorire l’allattamento e far aumentare il latte, prima fra tutti bere tanta acqua e liquidi in generale, in commercio inoltre esistono diverse gocce e tisane!

Dopo la nascita di Giorgia avevo sentito parlare di tisane adatte all’allattamento così mi sono documentata e invece che comprare le confezioni già preparate, sono andata in erboristeria e mi sono fatta fare questa tisana così composta:

IMG_3013

(altro…)

Rimedi contro le ragadi al seno

Uno dei problemi più diffusi tra le neo mamme in seguito all’allattamento al seno sono le tanto fastidiose ragadi, dovute principalmente ad un attacco errato del neonato.

Già il giorno dopo aver partorito ho iniziato a sentire fastidio, poi tornata a casa il fastidio si è trasformato in dolore tanto che ad ogni poppata stringevo i denti dal dolore, così ho iniziato ad usare i paracapezzoli di silicone della Medela (che già avevo utilizzato per Giorgia, per il fatto che ho un capezzolo introflesso e mi hanno aiutata notevolmente nell’allattamento).
Ma Beatrice è un po’ pigra e fa fatica a mangiare, si addormenta subito e si attacca male, ogni volta provo in tutti i modi a farle aprire bene la bocca…ma non sempre ci riesco!
Così per alleviare il dolore ho comprato tutti i rimedi possibili e immaginabili per curare le ragadi, che per mia fortuna non sono così fastidiose perché non sanguinano, merito di tutti questi prodotti che ora vi mostrerò che ho acquistato al rientro a casa dall’ospedale!

Questi sono i paracapezzoli della Medela, che potete acquistare in farmacia e ci sono in tre diverse misure (S-M-L) e il costo è di circa 12€

IMG_2962Ecco gli altri prodotto che sto utilizzando:

IMG_2957Ho acquistato, sempre in farmacia, su consiglio di amiche e cercando in internet, le coppette d’argento, vanno messe tra una poppata e l’altra e hanno una funzione curativa essendo l’argento un potente antibiotico naturale, il costo è un po’ elevato circa 45€ ma i risultati sono ottimi, appena si applicano danno un senso di benessere nella zona irritata.

Crema Lietofix arricchita con colostro, anche questa è davvero ottima, quando la applico sento un leggero bruciore ma mi ha aiutato molto, l’unico inconveniente che prima della poppata va risciacquato il seno perché ha un odore e sapore che potrebbe dar fastidio al neonato.

Crema Purelan con lanolina pura, acquistata da Prenatal, serve per ammorbidire il capezzolo questa non avendo odore e sapore non va risciacquata, solo che si spalma con difficoltà quindi consiglio prima di utilizzarla di riscaldarla un po’ (con le mani, con il phon o sul termosifone).

Di solito di giorno utilizzo la crema Lietofix mentre di notte, visto che non richiede risciacquo, la Purelan, tutte e due in combinazione con le coppette d’argento.

E voi che rimedi consigliate per alleviare e risolvere il problema delle ragadi?

La valigia per l’ospedale

Avrei dovuto scrivere questo articolo diverso tempo fa, ma presa dagli ultimi preparativi e dal ricovero improvviso non sono riuscita prima!
Lo pubblico ora e spero possa essere d’aiuto a chi ancora deve partorire!

Di solito la valigia per l’ospedale si prepara intorno al 7 mese, io questa volta l’ho preparata un mese più tardi, prima di Natale!
Ovviamente ogni ospedale ha una propria lista, quindi vi consiglio di richiederla alla struttura dove avete deciso di partorire, specialmente per quanto riguarda i cambi che richiedono per i bimbi.

imagesEcco la mia valigia:

(altro…)

È nata Beatrice

Il 15 gennaio alle ore 12.49 è nata Beatrice!!!

Sono stata ricoverata qualche giorno prima e dopo un paio di giorni mi è stato comunicato che avrebbero indotto il parto, così a 39 settimane (martedi 14 alle 10.15) sono stata stimolata con le prostaglandine, avremmo dovuto aspettare 24h, se non si fosse smosso nulla prima, per iniziare la stimolazione più forte per via endovenosa con l’ossitocina.
Già la sera di martedì peró, ho iniziato ad avere delle contrazioni, irregolari e leggere, la notte leggermente più forti ma per fortuna sono riuscita anche a riposare 4/5 h (per quanto si possa riposare bene in ospedale!), la mattina seguente verso le 6.15 ho iniziato ad avvertire contrazioni più forti e abbastanza regolari, le ho monitorate per 1 h, nel frattempo avevo avvertito mio marito che stava arrivando, mi hanno visitata e portata in sala travaglio!
Alle 7.30 sono entrata in sala travaglio, ovviamente reduce della prima esperienza non proprio positiva, ho richiesto nuovamente l’epidurale con la certezza che questa volta non avrei aspettato molto per chiedere le dosi successive.
Così alle 12.49, dopo 5h di travaglio è nata la nostra seconda piccolina 50cm per 3,130kg.
Un grazie speciale va a mio marito che è stato sempre al mio fianco a darmi coraggio e sostegno e all’ostetrica Francesca che è stata bravissima e dolcissima e ha contribuito a lasciarmi un bel ricordo di questo secondo parto!

Fuori dalla porta ad aspettare c’erano i nonni e la sorellina; Giorgia quando ci ha visti ha prima fatto una faccia seria poi dopo voleva toccarla e le portava i suoi giochi (le ha presentato subito Peppa Pig!!).
Venerdì siamo rientrati a casa, Giorgia insieme ai miei genitori aveva preparato palloncini e bandierine per dare il Benvenuta alla sorellina.

IMG_2942

Oggi è già una settimana da quando i nostri sguardi si sono incontrati per la prima volta, e le emozioni vissute una settimana fa mi fanno nuovamente commuovere!!!

BENVENUTA AL MONDO PICCOLO GRANDE AMORE