La questione nanna dei bimbi è molto delicata, ogni genitore la pensa diversamente!
Per fortuna con mio marito ci siamo trovati subito di comune accordo sul fatto che i bimbi debbano dormire nel proprio lettino e se possibile nella loro camera!

index1Vi direi una bugia nel dirvi che lei da subito ha dormito nel suo lettino nella sua camera, ma abbiamo fatto dei passaggi graduali per arrivarci.

Ovviamente appena nata dormiva nella culla in camera con noi, e allattandola al seno, ogni 3 h la mettevo nel lettone per darle da mangiare e molto spesso dormiva con noi, a mano a mano che le poppate notturne andavano scemando e lei cresceva, l’abbiamo passata al lettino, sempre in camera nostra.
A 6 mesi, tornati dalle vacanze, è stata spostata in camera sua e qui la nota dolente perchè siamo stati 1 anno con risvegli continui anche 4/5 volte a notte e molto spesso questi risvegli finivano con il passaggio nel lettone, principalmente perchè ci prendeva sulla stanchezza, per poi ripassarla nel suo lettino una volta addormentata per bene! Potete immaginare la mattina come ci svegliavamo: due zombie!!!

Per quanto riguarda l’addormentamento, avveniva vicino a me nel lettone.
Ho provato solo due sere, e aggiungo per fortuna, a lasciarla in camera da sola e chiudere la porta (come consigliato da alcune amiche e letto nel web) ma non potete immaginare i pianti e gli urli che faceva chiamandomi disperata, con noi nell’altra stanza con il cuore in mano sentendola così, dopo 15/20 min crollava dalla stanchezza, ma durante la notte i risvegli erano ancora più frequenti; così abbiamo deciso di lasciar stare questo metodo, per noi un pò troppo crudele!
Ho provato anche a mettere un lettino vicino a lei, in modo tale che quando si svegliava di notte mi potessi sdraiare vicino a lei per cercare di tranquillizzarla, ma non c’era verso e finivo per metterla nel letto vicino a me, così abbiamo abbandonato anche questo metodo.

indexDa questa estate invece, ha iniziato a dormire più a lungo la notte, arrivando a farsi anche 8/9 h di seguito nel suo lettino, e noi siamo tornati a DORMIRE!!!!

Ho pensato che questo potesse essere il momento giusto di farle cambiare abitudine anche nella fase dell’addormentamento, così da circa 3 settimane ho iniziato a farla addormentare nel suo lettino, le ho creato una routine che consiste nel metterla nel lettino, io mi siedo vicino a lei e le leggo un libro, nello specifico un libro di preghiere fatto apposta per bambini piccoli molto colorato e disegnato (regalatole dai miei genitori), poi spengo la luce, lasciando acceso solo un piccolo punto luce, le faccio partire il suo carillon preferito (regalatole dal papà quando è nata!) e inizio a cantare la ninna nanna del Chicco di caffè, tenendole la manina, fin tanto che non si addormenta.
Ora che sono a casa, faccio la stessa cosa il pomeriggio.
Fino ad ora funziona, a volte mi basta cantare solo una canzoncina a volte la devo cantare per ben otto volte, ma nel giro di 20 min circa si addormenta.

IMG_2015 IMG_2016 IMG_2017Ovviamente ci sono delle notti, in cui si sveglia ancora o perchè vuole l’acqua o perchè ha male ai denti, le stanno spuntando i canini, e so che ce ne saranno ancora ma per il momento mi ritengo soddisfatta, pensando a qualche mese fa, e spero che piano piano riesca ad addormentarsi anche da sola!

Qual’è la vostra esperienza in fatto di nanna?! Mi piacerebbe sentire anche la vostra e condividere esperienze diverse.

2 commenti il La nanna per noi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *