Isola d’Elba con bambini
La scorsa estate, avendo solo una settimana di ferie, abbiamo deciso di trascorrerla in un posto vicino a Roma ma che avesse allo stesso tempo un mare da favola!
Non abbiamo avuto dubbi e abbiamo scelto l’Isola d’Elba.
Su questa isola abbiamo trascorso la primissima “mini vacanza” io e Massimo quando eravamo fidanzatini, ci è rimasta nel cuore,e l’abbiamo lasciata con la promessa di ritornarci presto.
Da allora sono trascorsi 11 anni….
Agosto all’Isola d’Elba con bambini
La settimana che abbiamo scelto è stata quella subito dopo ferragosto, un pò affollata ma bellissima lo stesso.
Abbiamo affittato una casa, subito sopra Porfoferrario, con una vista spettacolare sul golfo, e un carinissimo giardino dove le bimbe hanno giocato tantissimo.
L’isola d’Elba è la terza isola italiana e la più grande delle isole toscane, ha un mare cristallino e un territorio ricco di storia.
Avendo a disposizione solo una settimana abbiamo fatto esclusivamente vita di mare, predilegendo le spiagge per lo più adatte ai bambini.
Le spiagge adatte ai bambini
Sull’isola ci sono tantissime spiaggie, una più bella delle altre, e adatte alle diverse esigenze dei vacanzieri.
La migliore spiaggia di sabbia è quella di Fetovaia, situata nel versante occidentale dell’isola si trova a pochi km dal paese di Marina di Campo.
E’ una lunga insenatura riparata da due promontori circondati da macchia mediterranea, è protetta da quasi tutti i venti. L’acqua è molto bassa per parecchi metri dalla riva.
La spiaggia di Lacona invece si trova a Capoliveri, è composta di sabbia dorata e lunga più di un km.
Il fondale di sabbia, degrada dolcemente nei primi metri dalla riva, quindi adattissima ai bambini.
Un piccolo capolavoro dela natura è la spiaggia di Scaglieri, che si affaccia nel golfo della Biodola, non distante da Portoferraio.
Anche qui la sabbia è dorata e l’acqua trasparentissima con un fondale basso e dolce, si raggiunge passando attraverso un piccolo borgo con le case color pastello arroccate sugli scogli.
La difficoltà maggiore qui, in alta stagione, è trovare il parcheggio ma se si arriva presto c’è un parcheggio a pagamento proprio davanti la piccolissima spiaggia libera.
Una spiaggia meravigliosa a livello naturalistico è quella di Sottobomba, picolissima spiaggia di ciottoli bianchi nella costa nord di Portoferraio.
Per raggiungerla ci sono moltissimi gradini da fare, quindi non adatta con bambini piccolissimi che stanno in passeggino, e consiglio di arrivare presto pechè è veramente piccola.
Vi consiglio di portarvi tutto il necessario per trascorrere la giornata, perchè non ci sono stabilimenti o bagni.
L’acqua è cristallina anche se subito alta, ma con i braccioli e le scarpette per gli scogli, si divertiranno lo stesso.
Il paesaggio è mozzafiato.
Molto bella e poco frequentata è la spiaggia di Zuccale, una piccola baia di sabbia dorata e fondale molto basso, è una delle più belle calette di Capoliveri.
Si può parcheggiare in un ampio parcheggio pubblico subito sopra la spiaggia e si raggiungere facendo pochi gradini.
C’è uno stabilimento dove noi abbiamo noleggiato un pedalò con lo scivolo e ci siamo divertiti un mondo a tuffarci a largo.
Un’altra bellissima spiaggia adatta ai bambini è quella di Cavoli.
Si trova dopo Marina di Campo, ci sono dei lidi attrezzati o una ampia spiaggia libera.
Davanti la spiaggia c’è un grosso parcheggio che però per tutto il giorno costa un occhio della testa, ma almeno sareti sicuri di trovare il posto per l’auto.
Isola d’Elba by night
Se volete fare un passeggiata la sera vi consiglio di andare a Capoliveri, super frequentata ma bellissima con le sue stradine strette che portano al centro del paese, dove ci sono negozi aperti fino a tardi e musica dal vivo in strada.
Molto carino è passeggiare anche a Portoferraio, sia lungo il porto, dove potrete ammirare miriadi di yacht super lussuosi per poi addentrarsi nella parte vecchia della città, molto caratteristica.
Dove mangiare all’Isola d’Elba
Per mangiare del buon pesce vi consiglio a Capoliveri la Trattoria il Giardino, con una vista mozzafiato e una cucina di pesce ricercatissima.
E’ un locale piccolino con delle terrazze con vista sul mare, vi consiglio di prenotare con largo anticipo perchè è sempre super affolato.
Se invece volete mangiare prodotti tipici dell’entroterra elbano, vi consiglio l’Agriturismo Montefrabello in località Schiopparello.
Un posto delizioso per cenare, immerso nella campagna vicino Portoferraio, per assaporare la cucina tradizionale elbana.
Anche questa volta l’isola d’Elba ci ha lasciato un bellissimo ricordo.
1 commento il Isola d’Elba con bambini