Il mese di ottobre è secondo me il mese migliore per visitare Roma, le giornate sono ancora belle e lunghe e non fa troppo caldo, l’ideale per girare la città anche con i bambini.

Roma, per chi non la conoscesse, è molto grande e le bellezze storiche da ammirare sono tantissime e alcune non troppe vicine le une dalle altre, ma basta organizzare in anticipo cosa si vuole vedere, assecondando anche le esigenze dei bambini, perché lo sappiamo tutti che girare una città con bimbi lagnosi non è il massimo per loro ma anche per noi!

Se pensate di visitare Roma con i bambini, vi consiglio una guida a loro dedicata, intitolata A spasso per Roma edita da Lapis Edizioni

Guida di Roma per bambini

Questa guida non è la solita guida, è un vero e proprio libro illustrato, ma al tempo stesso un diario di viaggio ed anche una raccolta di storie sui luoghi, personaggi storici e monumenti della città.

Questa guida si sfoglia come un libro, ma le sue pagine si possono anche aprire per ammirare alcuni scenari della città e approfondire alcuni argomenti.

Guida di Roma per bambini

Ogni argomento o tappa dell’itinerario spiega di cosa si tratta, e all’interno qualcosa di famoso o importante è indicato con delle parole in neretto, mentre un simbolo rosa segnala un approfondimento o una curiosità.

In questa guida ci sono anche dei giochi inerenti l’argomento trattato e la relativa soluzione, per rendere la visita un grande gioco.

La guida inizia con un pò di numeri sulla città (gli anni di Roma, il numero dei suoi colli, il numero dei visitatori l’anno, il numero di fontane, fontanelle, chiese, campanili…e tante altre) e con il racconto della storia di Roma….lunga 3000 anni.

Guida di Roma per bambini

Per proseguire con i principali monumenti storici da visitare, tutti descritti e raccontati in modo semplice e a storiella, così da rimanere impressi nei bambini.

Ogni descrizione è illustrata con disegni semplici e simpatici tali da attirare l’attenzione del lettore.

Guida di Roma per bambini

Nel libro illustrato della città, ci sono alcune curiosità su alcune tradizioni romane (il cannone di mezzogiorno, sui nasoni le fontanelle tipiche di Roma…) e sulla cucina tipica.

Guida di Roma per bambini

Guida di Roma per bambini

Per ricordare per sempre il proprio viaggio, alla fine, ci sono anche delle pagine a quadretti per prendere appunti di viaggio (cose viste, le proprie impressioni sui monumenti oppure un disegno su quello visto che più è piaciuto) e uno spazio dove incollare una bustina dove mettere i ricordi del viaggio (biglietti di musei, un fiore o una foglia raccolta) e la foto più bella del viaggio.

Guida di Roma per bambini

Guida di Roma per bambini

Questa è una guida ben fatta, con tanti giochi e illustrazioni, pratica da usare e semplice da leggere, che piacerà sicuramente ai bimbi, dai 5 anni in su, che si sentiranno dei piccoli esploratori e renderà il loro viaggio un’esperienza unica.

La rilegatura è molto bella, pagine raccolte in una spirale, con copertina semirigida che si chiude con un elastico.

È possibile acquistare questa guida direttamente sul sito della casa editrice al prezzo di € 12,50 (è disponibile anche in inglese e spagnolo).

4 commenti il Guida di Roma per bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *