I prossimi giorni per la nostra famiglia saranno giornate molto impegnative ed emozionanti, ci sarà l’inserimento a scuola di Giorgia e Beatrice, ovviamente in due asili diversi, Beatrice al nido dove andava la sorella lo scorso anno e Giorgia alla materna.

Iniziamo con Beatrice lunedì 7, già conosce l’ambiente e le maestre ma credo che essere la protagonista sarà diverso, si troverà in un ambiente “nuovo” rispetto alla casa dei nonni e con bambini che non conosce, in questo percorso i primi giorni l’accompagnerò io, cercando di rassicurarla trasmettendole tranquillità e serenità.
L’inserimento sarà graduale per non creare troppo stress nel bambino, inizieremo con una oretta in mia compagnia per poi a piccoli passi lasciarla sola, fino a mangiare a scuola e poi nel giro di tre settimane anche a dormire.

Così anche la piccola di casa sta crescendo, avrei potuto lasciarla a casa ancora un po’ ma lei è molto sveglia rispetto alla sua età e credo sia pronta a rapportarsi anche con altri bambini a giocare e imparare cose nuove.

Il 15 invece sarà la volta di Giorgia, scuola nuova, maestre e compagni nuovi, vi confesso che sono un po’ preoccupata perché lei alle novità non reagisce sempre bene, anzi con un po’ di paura e ancora più attaccamento a me.
L’inserimento qui sarà sempre graduale ma riservato solo al bambino, credo che il primo giorno noi genitori li accompagneremo, staremo un po’ con loro ma poco dopo dovremmo andare via, mi preparo già mentalmente a sentire pianti disperati.
Anche questo fa parte della crescita ed io con una stretta al cuore sarò lì pronta a rassicurarla.

Giorgia ha bisogno di tempo per abituarsi alle novità così già da questa estate la sto preparando al nuovo inizio, grazie ad un libro che stiamo leggendo intitolato Anch’io vado a scuola! I primi giorni con mamma e papà edito da Kite Edizioni.

Anch'io vado a scuola

Un libro adatto ai bimbi dai 3 anni in su, molto colorato e semplice, che spiega in modo tenero al bambino con le figure le parole scritte e lo aiuta a vivere i primi giorni di scuola nel miglior modo possibile.
E’ un libro che descrive la scuola come un luogo pieno di colori e giochi, un luogo dove chiedere rassicurazione alle maestre se ci si sente tristi e loro saranno pronte a far divagare e divertire il bambino.

Anch'io vado a scuola

Questo libro spiega al bambino che alla scuola i genitori non possono rimanere, perché è un luogo solo per bambini, ma lo rassicura spiegando che la mamma e il papà torneranno a prenderlo e poi si avranno molte più cose da raccontare e condividere insieme “si avrà più mamma e più papà”.
Il bambino riesce così a prevedere cosa accadrà, si separerà dal genitore per un po’ di tempo ma quando poi staranno insieme sarà un tempo di condivisione migliore.

Anch'io vado a scuola

A Giorgia piace molto leggere questo libro insieme, mentre lo leggiamo mi fa molte domande sulla sua scuola ed anche io cerco di spiegarle il più possibile come sarà per lei, tutto questo con grande serenità per infonderle rassicurazione e trasmetterle la mia tranquillità rispetto a questo nuovo cambiamento che stiamo per affrontare.

Anch'io vado a scuola

Potete acqustare il libro direttamente sul sito della casa editrice al prezzo di € 14.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *